ENTE EROGATORE
Fondazione Nazionale delle Comunicazioni
SCADENZA
15 novembre 2025 alle ore 13.00
OBIETTIVI
La Fondazione ha comunicato che dal 15 settembre 2025 è attiva la Finestra temporale 2025 che prevede l’invio di richieste di contributo alla Fondazione.
AZIONI FINANZIABILI
Le richieste inviate dovranno proporre idee progettuali che riflettano i contenuti delle aree di intervento descritte nell’art. 1 e 2 del Regolamento Attività Istituzionale e pubblicato sul sito istituzionale, sezione Fondazione, Trasparenza:
Settori rilevanti
- Volontariato Filantropia e Beneficenza: promozione ed attuazione di iniziative ed interventi diretti ad Enti ed Associazioni dediti all’assistenza e al miglioramento morale, economico e sociale delle categorie sociali deboli e assistenza ai ferrovieri in attività di quiescenza e alle loro famiglie.
- Protezione e Qualità Ambientale: studi e ricerche, con particolare riferimento alla mobilità, alla logistica integrata e all’impatto ambientale.
- Arte, Attività e Beni Culturali: finanziamento, in particolare, di attività dirette al restauro ed al recupero di beni artistici ed archeologici e studi, pubblicazioni e manifestazioni culturali.
- Salute Pubblica, Medicina Riabilitativa e Preventiva: studi e ricerche, acquisto di apparecchiature diagnostiche, con particolare attenzione alla prevenzione e alla riabilitazione.
- Prevenzione della Criminalità e Sicurezza Pubblica: promozione di cultura della legalità attraverso iniziative ed interventi volti al risanamento sociale, allo sviluppo economico e culturale delle aree meridionali, nonché all’integrazione sociale.
Settori ammessi
-
Educazione, Istruzione e Formazione, con particolare riguardo al finanziamento di corsi, master universitari e post-universitari, borse di studio.
La durata del progetto dovrà essere articolata su un arco temporale non inferiore a 8 mesi.
ENTI AMMISSIBILI
Soggetti del Terzo Settore, preferibilmente iscritti al Registro Unico Nazionale Terzo Settore – RUNTS, operanti nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
DOTAZIONE FINANZIARIA DISPONIBILE
Per l’Avviso sono stati stanziati 100 mila euro.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Da ogni richiedente potrà essere inoltrata non più di una richiesta di contributo per un costo a carico della Fondazione non superiore ad € 5.000.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
Le richieste, unitamente alla documentazione richiesta, dovranno pervenire, entro e non oltre il 15 novembre 2025, esclusivamente al seguente indirizzo email: documenti@fondazionenc.it
ULTERIORI INFORMAZIONI
Link alla pagina web dell’Avviso
Tag
CulturaInclusione socialeSaluteVolontariatoSicurezzaAmbienteFondazione NC