• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando minoranze cristiane

Consuelo Onida2019-11-15T10:32:17+00:00
  • Info Bando

Info Bando

Logo-aics-890x395

ENTE EROGATORE

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

SCADENZA

31 ottobre 2019 alle ore 12:00

OBIETTIVO DEL BANDO

Obiettivo del bando è finanziare interventi di sostegno diretti alle popolazioni appartenenti a minoranze cristiane oggetto di persecuzione nelle aree di crisi.

DESTINATARI E CARETTERISTICHE DEI PROGETTI

Per quanto riguarda il target group degli interventi, sono eleggibili azioni in favore di minoranze cristiane appartenenti a una delle seguenti categorie:

  • chiese/denominazioni membro e/o affiliate al World Council of Churches;
  • chiese/denominazioni membro e/o affiliate ai Council of Churches locali o regionali (es. IMBISA, AMECEA, CCA etc);
  • chiese/comunità di riconosciuta presenza storica.

Seguendo un approccio volto a favorire processi di inclusione e coesione sociale, agendo in ottica multidimensionale per il contrasto alle discriminazioni, potranno essere realizzate le seguenti attività a favore delle minoranze cristiane:

  • assistenza sanitaria primaria e assistenza medica (anche a vittime di violenze);
  • assistenza legale;
  • eventuale riabilitazione/realizzazione di immobili di uso delle comunità interessate (scuole, centri comunitari, luoghi di aggregazione, altre infrastrutture distrutte da attentati ad eccezione di luoghi di culto, etc.);
  • interventi di sensibilizzazione delle comunità locali sul l’integrazione;
  • sostegno all’inclusione economica;
  • supporto ai difensori dei diritti umani;
  • progetti in campo educativo e della formazione professionale;
  • sussidi per borse di studio;
  • azioni di assistenza comunitaria e attività sociali e di supporto a gruppi vulnerabili.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Organizzazioni della società civile (OSC) che alla data di scadenza della presentazione delle proposte, risultino regolarmente iscritte all’elenco di cui all’articolo 26, comma 3 della Legge n. 125/2014 e all’articolo 17 del D.M. n. 113/2015.

N.B. Gli interventi proposti dovranno prevedere il coinvolgimento di almeno un partner locale.

RISORSE DISPONIBILI ED ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

Lo stanziamento totale è di 4 milioni di euro per richiedere un finanziamento complessivo pari al massimo a € 500.000,00 per progetti di durata biennale e a € 250.000,00 per progetti di durata annuale. Gli interventi proposti dovranno richiedere un finanziamento complessivo minimo di € 150.000,00 e potranno richiedere un contributo pari al 100% del costo totale dell’iniziativa.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La proposta deve essere inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC protocollo.aics@pec.aics.gov.it entro le ore 12:00 del 31 ottobre 2019 utilizzando obbligatoriamente gli appositi modelli forniti in allegato al bando.

Visita la sezione dedicata ai bandi del sito web dell’AICS

Scarica qui il testo integrale del bando e i relativi allegati

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni