Bando “Schema di mobilità per artisti e/o professionisti della cultura”

Commissione Europea - DG Cultura - EACEA

Nell’ambito del programma Europa Creativa è stato aperto il bando “Mobility scheme for artists and/or cultural professionals”. Si tratta della seconda iniziativa messa in atto dalla Commissione europea per favorire la messa a punto di un sistema di sostegno alla mobilità nel settore culturale, dopo il progetto pilota i-Portunus attualmente in corso.
L’obiettivo del bando è, infatti, sviluppare e attuare azioni di mobilità individuale di breve durata attraverso la fornitura di sostegno finanziario ad artisti e/o professionisti del settore culturale. Più in particolare, tenendo conto anche dei risultati di i-Portunus


Bando per l’Azione preparatoria “Cinemas as Innovation Hubs for Local Communities”

Commissione Europea - DG Industria Audiovisiva e Media

L’Azione preparatoria punta, infatti, a testare il valore aggiunto della creazione di spazi culturali innovativi che ruotano attorno alle sale cinematografiche, in particolare nelle zone in cui il cinema e le infrastrutture culturali sono limitati e vi è quindi una scarsa offerta di servizi culturali. Questa Azione sosterrà lo sviluppo del pubblico incoraggiando i cinema ad offrire non solo contenuti audiovisivi, ma anche contenuti e servizi culturali di altro tipo nonché attività educative e/o di intrattenimento per il pubblico giovane.


Raccogliere di più, spendere meno – supporto alle OSC per il raggiungimento degli SDG

Commissione Europea – DG Cooperazione Internazionale e Sviluppo EuropeAid

Il bando mira a sostenere le organizzazioni della società civile (OSC) rafforzando la loro capacità di partecipare efficacemente alla formulazione delle politiche e al monitoraggio dei processi di attuazione delle stesse, così da contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) nel quadro del programma tematico DCI II – Organizzazioni della società civile e Autorità locali.


Assi Progress ed EURES – MobiliseSME

Commissione Europea DG Occupazione, Affari Sociali & Inclusione

Il bando intende promuovere e sostenere una mobilità lavorativa più internazionale dei dipendenti, dei dirigenti e dei titolari delle imprese, in particolare delle PMI. La mobilità offrirà la possibilità di acquisire nuove capacità e competenze professionali per il personale coinvolto, così come di creare nuove opportunità di business e partnership per le imprese.


Makers’ Mobility

Commissione Europea - DG Cultura - EACEA

[Il bando intende sostenere la recente diffusione in Europa di realtà quali hub creativi, maker-space, fab lab e simili, ovvero nuovi modelli di co-creazione e co-lavoro che hanno avuto impatto non solo sui processi produttivi e di innovazione contemporanei, ma anche sulla società in generale.
I makers sono i protagonisti di un ecosistema innovativo capace di creare valore e nuove forme di occupazione.


KA 3 – European Youth Together

Commissione Europea – DG Educazione e Cultura

“European Youth Together” mira a creare reti che promuovono partenariati regionali, da gestire in stretta collaborazione con i giovani di tutta Europa, per incoraggiare una più ampia partecipazione dei giovani alla vita pubblica europea e la promozione della cittadinanza europea.


Asse Progress: Innovazione sociale e riforme nazionali – Assistenza a lungo termine

Commissione Europea DG Occupazione, Affari Sociali & Inclusione

Il bando intende contribuire, attraverso l’innovazione sociale, a preparare e/o attuare riforme politiche nazionali volte a rafforzare l’adeguatezza, l’accessibilità e la qualità dei servizi di assistenza a lungo termine, in linea con il principio 18 del Pilastro europeo dei diritti sociali.


Ridurre la disoccupazione giovanile costituendo cooperative

Commissione europea - DG Mercato interno, industria, imprenditorialità e PMI

Il bando intende migliorare lo sviluppo delle cooperative e promuovere la loro immagine tra i giovani, integrando l’educazione all’imprenditoria cooperativa all’interno dell’istruzione secondaria e superiore e al di fuori dell’ambiente educativo.