Bando 2019 per esercitazioni di protezione civile su vasta scala

Commissione Europea – ECHO Aiuti umanitari e Protezione civile

Il bando ha l’obiettivo di migliorare la preparazione e la risposta della protezione civile a tutti i tipi di catastrofi, compreso l’inquinamento marino, i disastri chimici, biologici, radiologici, nucleari, così come i disastri combinati negli Stati partecipanti e al di fuori, fornendo un ambiente di verifica per idee operative e procedure consolidate e/o nuove, in uno scenario multinazionale e un’opportunità di apprendimento per tutti gli attori coinvolti negli interventi di soccorso di protezione civile nell’ambito del Meccanismo.


ONG europee dei settori ambiente e clima – Bando per accordi quadro di partenariato 2020 e 2021

Commissione Europea – EASME, l’Agenzia esecutiva per le PMI

Bando per la selezione di ONG attive nel campo della protezione ambientale con le quali sottoscrivere accordi quadro di partenariato. Lanciato nel quadro del programma LIFE, esso intende promuovere una migliore governance dell’ambiente e/o del clima attraverso una maggiore partecipazione degli attori chiave, comprese le ONG, nella consultazione sulle politiche e nella relativa attuazione.


ENI CBC MED – Bando per progetti strategici

Commissione Europea - DG Politica regionale - DG per lo sviluppo e la cooperazione

Il bando intende promuovere uno sviluppo economico, sociale e territoriale giusto, equo e sostenibile, favorevole all’integrazione transfrontaliera e che valorizzi i territori e i valori dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.


Scambio di “stelle nascenti” dei media per accelerare l’innovazione e aumentare la copertura transfrontaliera

Commissione Europea – DG Mercato unico digitale

L’obiettivo del progetto pilota nell’ambito del presente invito è facilitare la mobilità dei giovani professionisti dei media e la cooperazione transfrontaliera tra tali professionisti e gli organi/canali di appartenenza. Ciò promuoverà l’innovazione nel settore dei media europeo e un ambiente favorevole al giornalismo di qualità e al pluralismo dei mezzi di informazione.


Opportunità di tirocinio per professionisti dei media europei in lingue minoritarie

Commissione Europea – DG Mercato unico digitale

L’obiettivo del progetto pilota nell’ambito del presente invito è quello di fornire ai professionisti dell’informazione che in Europa lavorano in lingue minoritarie di svolgere tirocini presso i più importanti canali/organi d’informazione dell’UE, situati al di fuori del loro Paese di residenza. Ciò contribuirà a migliorare le competenze e le capacità professionali dei giornalisti coinvolti e permetterà di comprendere più approfonditamente la varietà dei media e della cultura dell’informazione.


Media Council nell’era digitale

Commissione Europea – DG Mercato unico digitale

Al fine di proteggere la libertà e il pluralismo dei media e di promuoverne la professionalità, il progetto studierà e mapperà le attività degli organismi di autoregolamentazione dei media nell’UE. Attraverso la creazione di una piattaforma collaborativa, aiuterà tali organismi ad affrontare le sfide poste dagli sviluppi digitali aiutandoli ad adattarsi a questi ultimi. Inoltre faciliterà il loro impegno con gli intermediari internet e i loro stakeholders.


Premio europeo dell’Innovazione Sociale: edizione 2019

Commissione Europea – DG Ricerca e Innovazione

Obiettivo del concorso è e idee più innovative capaci di valorizzare il potenziale dell’innovazione sociale per affrontare le principali sfide dei nostri tempi. Tema chiave del concorso di quest’anno è “Challenging plastic waste”.


Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza

Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione

Il presente Avviso intende qualificare il sistema di tutela sanitaria attraverso la sperimentazione di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza da sostanze stupefacenti e alcool.


Supporto agli Enti locali ed ai rispettivi servizi socio-assistenziali

Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione

Il presente Avviso intende qualificare il sistema dei servizi socio assistenziali ed offrire agli Enti locali un sostegno organizzativo ed operativo per la sperimentazione di modelli volti a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà dei cittadini di Paesi terzi appartenenti, in via prioritaria, a nuclei monoparentali con minori, o a nuclei familiari con la presenza di minori, in condizioni di particolare disagio, che non godono più dell’accoglienza.


Progetti di formazione professionale e civico linguistica pre-partenza finalizzati all’ingresso in Italia per motivi di lavoro subordinato, di formazione professionale e per ricongiungimento familiare

Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione; MLPS Direzione generale dell’Immigrazione e delle politiche di integrazione quale Autorità delegata del FAMI

Il bando intende fornire un sostegno ai migranti candidati all’ingresso in Italia per motivi di lavoro o di ricongiungimento familiare, attraverso la realizzazione di iniziative mirate pre-partenza, declinate sulle istanze puntualmente rilevate nei differenti gruppi di destinatari, nonché la produzione di materiale informativo ed orientativo, finalizzato a rispondere alle specifiche esigenze conoscitive identificate.