• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando artigianato 2018

Consuelo Onida2018-09-12T17:13:14+00:00
  • Info Bando

Info Bando

logo-fondazioneconilsud

ENTE EROGATORE

Fondazione CON IL SUD

SCADENZA

17 ottobre 2018 alle ore 13.00

OBIETTIVI E AMBITI DI INTERVENTO

La Fondazione CON IL SUD, in collaborazione con l’OMA di Firenze (Osservatorio dei Mestieri, d’Arte), intende sperimentare iniziative “esemplari” realizzate da partenariati guidati dalle organizzazioni del terzo settore, finalizzate a rivitalizzare alcune eccellenze a rischio di estinzione della tradizione artigiana del Mezzogiorno, con particolare riferimento alle aree più disagiate (si veda Allegato A – Saperi e tradizioni artigianali).

Tali iniziative dovranno coniugare la capacità di recuperare il sapere non codificato insito nelle tradizioni locali, la sostenibilità economico-finanziaria del processo di valorizzazione e l’intervento a favore di persone in condizioni di vulnerabilità sociale. La sfida è quella di riscoprire il saper fare tradizionale, immaginando nuovi campi di applicazione tecnologica e commerciale e trovando nuovi potenziali talenti anche nelle giovani generazioni e tra le persone più fragili.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Le partnership di progetto dovranno essere composte da almeno tre soggetti, di cui almeno due del Terzo settore.

Il bando distingue tra “soggetto responsabile” e “altri soggetti della partnership”. Nello specifico:

Il SOGGETTO RESPONSABILE è l’unico soggetto legittimato a presentare proposte di progetto. Esso deve essere costituito, da almeno due anni, in forma di atto pubblico oppure di scrittura privata autenticata o registrata e avere la sede legale e/o operativa nelle regioni di intervento della Fondazione (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia). Deve essere un’organizzazione senza scopo di lucro nella forma di:

  • associazione (riconosciuta o non riconosciuta);
  • cooperativa sociale o consorzio sociale;
  • ente ecclesiastico;
  • fondazione;
  • impresa sociale (nelle diverse forme previste dalla L. 106/2016).

I SOGGETTI DELLA PARTNERSHIP non afferenti al mondo del terzo settore, potranno appartenere a quello delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo economico. La partecipazione, in qualità di componenti della partnership, di soggetti profit, dovrà essere ispirata non alla ricerca del profitto, ma all’apporto di competenze e risorse finalizzate alla crescita e allo sviluppo del territorio e della società locale.

DOTAZIONE FINANZIARIA

La Fondazione mette a disposizione complessivamente un contributo di 800 mila euro. Il contributo per singola proposta è di massimo 300.000 euro. Le proposte di progetto devono prevedere una quota di co-finanziamento, costituita interamente da risorse finanziarie, pari ad almeno il 20% del costo complessivo del progetto, indicando le fonti del finanziamento.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE DI PROGETTO

Lo svolgimento del Bando prevede due distinte fasi:

  • una prima fase finalizzata alla selezione dei partenariati attuatori delle iniziative finanziate;
  • una successiva seconda fase di progettazione esecutiva degli interventi finanziati.

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, entro, e non oltre, le ore 13:00 del 17 ottobre 2018, attraverso la piattaforma CHÀIROS.

Vai alla pagina dedicata al bando del Bando sul sito web della Fondazione

Leggi il testo del Bando

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni