• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando impegno della società civile paneuropea – Elezioni europee 2024

Maria Grazia Mastrangelo2022-06-28T18:07:12+00:00
  • Info Bando
  • Obiettivi, azioni e destinatari
  • Territori
  • Enti ammissibili
  • Risorse e modalità di partecipazione
  • Contatti

Info Bando

elezioni europee

Tag
DemocraziaElezioniEuropaPartecipazioneSocietà civile

TITOLO

Bando impegno della società civile paneuropea – Elezioni europee 2024

ABSTRACT

L’obiettivo del bando è quello di incoraggiare e facilitare il coinvolgimento attivo dei cittadini europei attorno alle elezioni europee del 2024 attraverso l’azione di organizzazioni della società civile che fungano da moltiplicatori nel formare potenziali attori del cambiamento per le elezioni europee, nell’informare i cittadini su tali elezioni e nel promuovere la loro partecipazione democratica. Tali azioni dovrebbero anche offrire ai cittadini e/o ai rappresentanti della società civile l’opportunità di discutere di temi relativi all’UE negli Stati membri e incoraggiare i partecipanti a diventare membri attivi della comunità “together.eu”.

 

ENTE EROGATORE

Parlamento Europeo – Area Comunicazione

 

SCADENZA

30/08/2022

 

LINK AL BANDO

Obiettivi, azioni e destinatari

OBIETTIVO

  • Incoraggiare e facilitare il coinvolgimento attivo dei cittadini europei attorno alle elezioni europee del 2024.

 

AZIONI FINANZIABILI

Il bando intende finanziare progetti riguardanti 2 tipi di azioni o la combinazione delle due. Le azioni vengono suddivise in 3 categorie. E’ possibile presentare proposte per una o entrambe le attività (attività di rafforzamento delle capacità e/o coinvolgimento con i cittadini) nelle diverse categorie sotto elencate:

  • Categoria 1: azioni di capacity building (offline e/o online) che consentano a organizzazioni della società civile e ad altre organizzazioni moltiplicatrici di formare potenziali attori del cambiamento per le elezioni europee 2024;
  • Categoria 2: coinvolgimento dei cittadini con azioni di comunicazione o serie di azioni di comunicazione, offline e/o online, dedicate a informarli sulle elezioni europee del 2024 e a promuovere la partecipazione democratica tra i cittadini;
  • Categoria 3: combinazione di azioni di capacity building e di coinvolgimento dei cittadini: che consentano a organizzazioni della società civile e ad altre organizzazioni moltiplicatrici di formare potenziali attori del cambiamento per le elezioni europee, ovvero cittadini capaci di svolgere un ruolo attivo in attività di comunicazione sulle elezioni europee 2024 rivolte alla loro comunità.

 

DESTINATARI

Cittadini europei

Territori

PAESI AMMISSIBILI
  • UE 27: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Enti ammissibili

BENEFICIARI

I progetti devono essere presentati da un’organizzazione pan-europea della società civile o della gioventù, un’organizzazione sindacale pan-europea, un think tank pan-europeo, un’associazione pan-europea del commercio, delle imprese o professionale.

 

SPECIFICA BENEFICIARI

Un soggetto pan-europeo è un’organizzazione che è parte di una rete rappresentata in almeno 7 Stati UE o un’organizzazione con membri in almeno 7 Stati UE.

Risorse e modalità di partecipazione

DOTAZIONE FINANZIARIA DISPONIBILE

3.000.000 euro.

 

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

Il contributo del Parlamento europeo può coprire l’80% dei costi ammissibili del progetto per un massimo di 250.000 euro.

Qualora il proponente copra 7 stati membri il contributo massimo può essere:

Categorie 1 e 2: 100.000 euro;

Categoria 3: 150.000 euro.

 

MODALITA’ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

I progetti devono essere presentati da un soggetto singolo (non sono ammissibili progetti presentati da un consorzio di partner).

I progetti devono avere inizio a dicembre 2022 e concludersi al più tardi il 30 giugno 2024.

Le proposte devono essere presentate per via telematica utilizzando Sistema elettronico di presentazione del Funding & Tender Portal accessibile dalla pagina web indicata.

  • ID bando categoria 1: EP-COMM-SUBV-2022-PAN-EU-E1
  • ID bando categoria 2: EP-COMM-SUBV-2022-PAN-EU-E2
  • ID bando categoria 3: EP-COMM-SUBV-2022-PAN-EU-E3

 

LINGUA SCRITTURA DEL FORMULARIO

Le proposte possono essere presentate in qualsiasi lingua ufficiale dell’UE. Tuttavia, per motivi di efficienza, si invita ad usare l’inglese.

 

Contatti

CONTATTI DIRETTI EMAIL

  • dgcomm-subvention@europarl.europa.eu
  • EP-Partners@europarl.europa.eu
  • youth@europarl.europa.eu
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni