• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando per contrastare le fake news con particolare riguardo al settore salute

Consuelo Onida2022-09-26T12:30:38+00:00
  • Info Bando

Info Bando

Dipartimento-informazione-editoria-logo

Tag
DigitaleDipartimento per l'informazione e l'editoriaEducazioneSalute

ENTE EROGATORE

Dipartimento per l’informazione e l’editoria

SCADENZA

30 settembre 2022

OBIETTIVO DEL BANDO E CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

L’obiettivo è quello di finanziare progetti editoriali finalizzati a contrastare il fenomeno delle fake news con particolare riguardo al settore della salute. L’obiettivo dei progetti dovrà essere quello di fornire un impulso all’alfabetizzazione digitale sanitaria che renda il cittadino in grado di compiere scelte consapevoli sulla propria salute.

I progetti ammessi al contributo dovranno essere conclusi entro il termine massimo di 18 mesi dalla pubblicazione della graduatoria finale sul sito del Dipartimento.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono presentare richiesta per la concessione del contributo:

  • le imprese editoriali, identificate con i codici ATECO 2007 58.13 e 58.14, con un fatturato medio annuo, nell’ultimo triennio, non superiore a 250.000 euro;
  • associazioni, fondazioni, imprese sociali, enti ed istituzioni di diritto privato senza fini di lucro impegnati in attività di promozione dell’educazione, dell’inclusione sociale e della salute.

Ciascuna Associazione può presentare un solo progetto e non può essere partner di altra proposta progettuale.

RISORSE ED AMMONTARE DEI CONTRIBUTI

Le risorse economiche destinate al finanziamento sono assegnate a valere sul Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione ed ammontano complessivamente a 500.000 euro.

Ai primi due progetti risultati vincitori in graduatoria sarà attribuito un contributo fino ad un massimo di 200.000 euro ciascuno, a fronte delle spese sostenute e debitamente documentate per la realizzazione del progetto; la somma residua sarà attribuita al progetto collocatosi nella posizione migliore dopo quelli finanziati.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Le domande, corredate da tutta la documentazione richiesta, devono essere presentate tramite PEC entro il 30 settembre 2022 all’indirizzo di posta elettronica archivio.die@mailbox.governo.it.

Link alla pagina ufficiale in cui sono pubblicati l’avviso e gli allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni