• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando progetti di ricerca Telethon 2020

Consuelo Onida2020-08-27T12:47:11+00:00
  • Info Bando

Info Bando

Logo-Telethon

Tag
Fondazione Telethonmalattie rareRicercaSalute

ENTE EROGATORE

Fondazione Telethon

SCADENZA

27 luglio 2020 alle ore 13.00

ENTE PROMOTORE E OBIETTIVO DEL BANDO

Fondazione Telethon finanzia progetti di ricerca di base e clinica finalizzati a trovare terapie e ad accelerare la diagnosi per le malattie genetiche.

Il Bando 2020 finanzia progetti di ricerca scientifica – di durata compresa tra 1 e 3 anni – focalizzati su malattie di provata origine genetica, sia monogeniche che poligeniche. NON sono ammessi al finanziamento progetti sul cancro, la sclerosi multipla, l’immunodeficienza acquisita, la sclerosi laterale amiotrofica, le patologie multifattoriali.

NOVITÀ DEL BANDO 2020

Il bando prevede due opportunità di finanziamento aggiuntive:

  •  Il finanziamento TELETHON CAREER AWARD a sostegno di giovani ricercatori che propongono -come responsabile di progetto- progetti innovativi nel campo delle malattie genetiche rare e necessitano di una copertura salariale.
  • Il finanziamento Fondazione Pisana per la Scienza/Fondazione Telethon (FPS/FT) ha lo scopo di attrarre ricercatori che intendano entrare a far parte del team della Fondazione Pisana che propongono progetti innovativi nel campo delle malattie genetiche rare con focus neurologico e/o cardiovascolare.

SOGGETTI AMMISSIBILI

I progetti devono essere presentati da Istituti di ricerca italiani no-profit pubblici e privati, il candidato deve essere scientificamente indipendente e residente in Italia.

Saranno ammessi solo progetti che coinvolgono un unico centro di ricerca.

ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

Sarà possibile richiedere fino a 80mila euro/anno. I ricercatori finanziati potranno inoltre usufruire delle risorse e dei servizi di High Performance Computing (HPC) di Cineca.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La lettera di intenti, redatta in lingua inglese, deve essere presentata entro le ore 13.00 del 27 luglio 2020 esclusivamente online attraverso il portale TETRA.  I ricercatori la cui lettera di intenti verrà valutata positivamente dalla commissione medico scientifica verranno invitati entro l’inizio di settembre 2020 a sottomettere l’intero progetto scientifico. Scadenza sottomissione progetto completo: fine ottobre 2020.

I candidati possono presentare domanda per un solo progetto di ricerca, indipendentemente dal ruolo (Coordinatore o Partner).

Vai alla pagina dedicata al Bando sul sito web di Telethon

 

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni