• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

BandoTelethon – Malattie Genetiche Rare e Covid-19

Consuelo Onida2020-08-27T13:02:01+00:00
  • Info Bando

Info Bando

Logo-Telethon

Tag
CoronavirusCovid 19Fondazione Telethonmalattie rareRicercaSalute

ENTE EROGATORE

Fondazione Telethon

SCADENZA

22 giugno 2020 alle ore 17.00

ENTE PROMOTORE E OBIETTIVO DEL BANDO

Fondazione Telethon finanzia progetti di ricerca di base e clinica finalizzati a trovare terapie e ad accelerare la diagnosi per le malattie genetiche. In linea con la missione di Fondazione Telethon, tale finanziamento sarà dedicato a progetti di ricerca che utilizzino le malattie genetiche rare come strumento per aumentare la comprensione della patologia dovuta all’infezione da SARS-CoV2.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

I progetti dovranno proporre nuove ipotesi formulate sulla base di una chiara connessione con una malattia genetica rara e focalizzati sull’esplorazione di specifici aspetti riguardanti meccanismi molecolari della patogenesi virale e/o la vulnerabilità all’infezione da SARS-CoV2.

Esempi di questa tipologia di studi includono, ma non sono limitati a:

  • Studi di determinanti genetiche alla base della suscettibilità all’infezione da SARS-CoV2 e alla base della variabilità clinica della patologia.
  • Studi di geni mutati in malattie genetiche rare che codifichino per proteine coinvolte nei meccanismi molecolari alla base della biologia cellulare di SARS-Cov-2.
  • Studi dei meccanismi associati all’alterazione del sistema immunitario in malattie di origine genetica coinvolti nella risposta all’infezione da SARS-CoV-2.
  • Studi dei meccanismi alla base di possibili effetti collaterali dei farmaci per contrastare COVID19 nel trattamento di pazienti affetti da malattie genetiche rare.
  • Studi di riposizionamento di farmaci utilizzati per il trattamento di malattie genetiche rare in grado di interferire nella patogenesi di COVID19.

SOGGETTI AMMISSIBILI

La partecipazione è aperta a tutti i ricercatori che lavorino in strutture di ricerca italiane pubbliche o private non profit all’interno e fuori dagli Istituti Telethon, inclusi i ricercatori attualmente finanziati dalla Fondazione.

Sono incoraggiate le collaborazioni che riuniscono competenze multidisciplinari provenienti da diversi campi (virologia, immunologia, genetica, -omiche, competenze cliniche).

ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

Il finanziamento è della durata massima di un anno e con un budget massimo di 50.000 €.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La candidatura, redatta in lingua inglese, deve essere presentata entro le ore 17.00 del 22 giugno 2020 esclusivamente online attraverso il portale TETRA. La scadenza per la registrazione sul portale Tetra e l’inserimento del titolo del progetto è il 5 Giugno 2020.

I candidati possono presentare domanda per un solo progetto di ricerca, indipendentemente dal ruolo (Coordinatore o Partner).

Vai alla pagina dedicata al Bando sul sito web di Telethon

 

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni