• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

#BeInclusive EU Sport Awards – Premi per progetti che promuovono l’inclusione sociale attraverso lo sport

Maria Grazia Mastrangelo2021-10-12T16:06:03+00:00
  • Info Bando
  • Obiettivi, azioni e destinatari
  • Territori
  • Enti ammissibili
  • Risorse e modalità di partecipazione
  • Contatti

Info Bando

Immagine sports awards

Tag
DisabiliInclusioneMigrantiMinoranzeSaluteSport

TITOLO

 #BeInclusive EU Sport Awards – Premi per progetti che promuovono l’inclusione sociale attraverso lo sport

 

ABSTRACT

I Premi europei per lo sport #BeInclusive puntano a dare riconoscimento ai migliori progetti che hanno realizzato con successo l’inclusione sociale attraverso lo sport. I progetti possono coinvolgere gruppi svantaggiati, disagiati o emarginati, ovvero individui con un background sociale, economico o educativo difficile, nonché persone con disabilità, problemi di salute o differenze culturali come migranti, rifugiati, persone appartenenti a minoranze etniche o che risentono di barriere geografiche. Oltre a premiare organizzazioni specifiche, l’assegnazione dei premi darà visibilità e favorirà la diffusione di idee, iniziative e buone pratiche innovative in tutta Europa.

 

ENTE EROGATORE

 Commissione Europea – DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

 

SCADENZA

21/10/2021

 

LINK TESTO BANDO
LINK FUNDING & TENDER PORTAL

LINK AL PROGRAMMA

Obiettivi, azioni e destinatari

OBIETTIVO

Dare riconoscimento e visibilità ai migliori progetti che hanno realizzato con successo l’inclusione sociale attraverso lo sport.

 

AZIONI FINANZIABILI

Questo concorso riguarda qualsiasi organizzazione o autorità pubblica che abbia sviluppato con successo un progetto sportivo finalizzato all’inclusione sociale, realizzato negli Stati membri dell’UE o nei paesi terzi associati al programma Erasmus+. I progetti non devono essere necessariamente transnazionali o sostenuti dall’UE.

I premi possono essere assegnati in tre categorie:

  • Rompere le barriere, per progetti che mostrano la resilienza offrendo esempi significativi di come superare gli ostacoli alla partecipazione.
  • Celebrare la diversità, per progetti che mostrano la tolleranza offrendo esempi positivi di gruppi di persone diverse che collaborano insieme e che evidenziano i benefici della comprensione reciproca;
  • Ispirare il cambiamento, per progetti fonte di ispirazione, che offrono esempi positivi di empowerment e di modelli coinvolgenti gruppi svantaggiati che si mettono in gioco per guidare il cambiamento.

Territori

PAESI AMMISSIBILI

Paesi aderenti al programma

  • UE 27: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria
  • EFTA/SEE: Norvegia, Islanda e Liechtenstein
  • Paesi candidati all`UE: Repubblica di Macedonia del Nord, Turchia, Serbia.

 

TERRITORI/PAESI DI REALIZZAZIONE

Le candidature devono riguardare attività nei paesi ammissibili.

Enti ammissibili

BENEFICIARI

Organizzazioni pubbliche o private che abbiano realizzato un progetto di inclusione attraverso lo sport.

Risorse e modalità di partecipazione

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

I premi per ogni categoria saranno:

  • Primo premio: 10.000 euro
  • Secondo premio: 2.500 euro
  • Terzo Premio: 2.500 euro

 Il vincitore e i finalisti (2° e 3° classificato) di ogni categoria verranno premiati per ispirare altre organizzazioni e individui in tutta Europa. Saranno tutti annunciati e riceveranno i loro premi durante una cerimonia di premiazione.

 

TEMPI E MODALITA’ DI EROGAZIONE

Il premio in denaro sarà versato ai vincitori in un’unica soluzione dopo la cerimonia di premiazione con bonifico bancario, a condizione che siano stati presentati tutti i documenti richiesti.  In caso di gruppo di vincitori, il pagamento sarà effettuato al capofila.

 

MODALITA’ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

Le candidature devono essere presentate elettronicamente attraverso il Funding & Tenders Portal Electronic Submission System e devono essere leggibili, accessibili, stampabili.

Le domande sono limitate a 20 pagine (Parte B). I valutatori non prenderanno in considerazione eventuali pagine aggiuntive.

  • ID Rompere le barriere: ERASMUS-SPORT-2021-BE-INCLUSIVE-SPORT-AWARDS-BBSA
  • ID Celebrare le diversità: ERASMUS-SPORT-2021-BE-INCLUSIVE-SPORT-AWARDS-CDSA
  • ID Ispirare il cambiamento: ERASMUS-SPORT-2021-BE-INCLUSIVE-SPORT-AWARDS-ICSA

 

LINGUA SCRITTURA DEL FORMULARIO

Il modulo di domanda è disponibile solo in inglese ma è possibile completarlo in una delle lingue ufficiali dell’UE.

Tuttavia, i candidati sono caldamente invitati a completare la loro domanda di candidatura in inglese. Questo faciliterà il lavoro dei valutatori.

Contatti

CONTATTI DIRETTI EMAIL

  • eacea-sport@ec.europa.eu
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni