• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Intercultural Innovation Hub: Bando per progetti che promuovono società diverse e inclusive

Consuelo Onida2023-01-13T18:29:42+00:00
  • Info Bando

Info Bando

intercultural-innovation-hub-2022

Tag
Capacity buildingCulturaDialogo InterculturaleDisabilitàDonneInclusione socialeLGBTMigrantiONUSportUNAOC

ENTE EROGATORE

BMW Group e Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite (United Nations Alliance of Civilizations – UNAOC) 

SCADENZA

2 dicembre 2022 alle ore 17.00 EDT (5.00 p.m. di New York)

PROMOTORI E FINALITÀ DEL BANDO

L’Intercultural Innovation Hub, precedentemente noto come Intercultural Innovation Award, è un’iniziativa dell’Alleanza per le Civiltà delle Nazioni Unite (UNAOC) e del Gruppo BMW, con il sostegno di Accenture, che dal 2011 promuove, valorizza e fa crescere i progetti più innovativi che incoraggiano il dialogo interculturale e lavorano per un mondo più pacifico, rifiutando l’estremismo violento, abbracciando la diversità e promuovendo società inclusive.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Al bando 2022 possono candidarsi progetti che promuovono la parità di genere, combattono la xenofobia e l’estremismo violento, l’hate speech e il pregiudizio, che usano l’arte, la cultura e lo sport come promotori del cambiamento e dell’inclusione sociale, che supportano la comunità LGRTQI+ e costruiscono società inclusive per le persone con disabilità.

I candidati sono incoraggiati a riflettere su come il progetto abbia gestito le sfide che si sono presentate nel contesto di Covid-19 e su come contribuisca alla ripartenza.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono candidarsi le organizzazioni non profit pubbliche e private – come ad es. organizzazioni non govarnative, associazioni, enti religiosi, fondazioni, amministrazioni locali o comunali – registrate e riconosciute in base alle leggi del proprio Paese da almeno 2 anni.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Il bando stanzia 200.000 dollari US da dividere equamente tra i 10 progetti selezionati.

I vincitori beneficeranno inoltre di un percorso di capacity building, di un supporto manageriale e strategico al progetto e diventeranno parte della rete “Intercultural Leaders”, che collega professionisti e manager di tutto il mondo.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Le candidature vanno presentate, previa registrazione, attraverso la piattaforma online entro le ore 17.00 del 2 dicembre 2022 (ora di New York).

Link al sito web dell’iniziativa da cui si può scaricare il bando, accedere alle FAQ e tutte le risorse per partecipare

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni