Stanziati 20 milioni di euro per il finanziamento di progetti finalizzati alla riabilitazione e al reinserimento sociale e lavorativo di persone con dipendenze da sostanze o altre dipendenze patologiche presentati da ETS, ONLUS e SERD.
Stanziati 20 milioni di euro per il finanziamento di progetti finalizzati alla riabilitazione e al reinserimento sociale e lavorativo di persone con dipendenze da sostanze o altre dipendenze patologiche presentati da ETS, ONLUS e SERD.
Stanziati 10 milioni di euro per il finanziamento di progetti che prevedano l’istituzione di servizi/attività/comunità educative per i giovani con specifici programmi per la prevenzione delle dipendenze da sostanze stupefacenti e dipendenze digitali, anche attraverso la creazione di reti tra enti.
Stanziati 28,8 milioni di euro per il finanziamento di interventi territoriali per l’emersione, protezione e integrazione delle vittime di tratta e sfruttamento, con azioni di accoglienza, assistenza sanitaria e legale, formazione e inclusione socio-lavorativa.
Bando che sostiene progetti promossi da Enti del Terzo Settore per tutelare l’ambiente e il benessere animale, favorendo la coesistenza tra uomo e fauna selvatica, lo sviluppo sostenibile delle comunità locali e la diffusione della cultura ecologica e della biodiversità.
Il bando si rivolge a tutte le facoltà di area scientifico-tecnologica delle università italiane e centri di ricerca interessate a progettare e sviluppare piattaforme adattive di tutoring destinate agli studenti universitari, al fine di migliorarne le prestazioni e contribuire alla riduzione dell’abbandono del corso di studi.
Il contributo della Fondazione è finalizzato a potenziare i servizi offerti dalle case di seconda accoglienza per donne vittime di violenza, migliorando la qualità abitativa, l’assistenza psicologica e legale, e sostenendo azioni per il reinserimento socio-lavorativo.
Bando che sostiene progetti di ricerca molecolare avanzata, con particolare attenzione alla medicina di precisione, alla diagnostica oncologica e alle terapie mirate, rivolgendosi a Cliniche Universitarie, Istituti di Ricerca e Scuole di Medicina.
Concorso per giovani illustratori promosso dal Comune di Cameri per valorizzare il patrimonio naturalistico locale e la memoria di Augusta Curreli, attraverso la realizzazione di tavole ispirate al racconto La voce segreta di Bosco Azzurro.
La Fondazione promuove il rafforzamento di scuole e organizzazioni non profit attive nell’educazione attraverso un percorso di autovalutazione propedeutico all’accesso a contributi economici, mentoring e opportunità di networking.
Il bando mette a disposizione 20 milioni di euro per per finanziare progetti presentati dagli Enti del Terzo settore per la realizzazione di iniziative sperimentali per l’inclusione, l’accessibilità e il sostegno a favore delle persone con disabilità, di particolare rilevanza nazionale o territoriale.