IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Nazionali
  3. >
  4. Page 2
Contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile – anno 2025

Contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile – anno 2025

Disponibile la modulistica e le priorità 2025 per accedere ai contributi annuali al volontariato organizzato di protezione civile per progetti finalizzati al potenziamento di attrezzature e mezzi, al miglioramento della preparazione tecnica dei volontari, alla diffusione della cultura della protezione civile e al coinvolgimento del volontariato organizzato nella attività di pianificazione dei Comuni.

leggi tutto
“A braccia aperte”: supporto ai figli delle vittime di femminicidio

“A braccia aperte”: supporto ai figli delle vittime di femminicidio

A disposizione risorse fino a 10 milioni di euro per il sostegno degli orfani di femminicidio grazie al rinnovo del bando “A braccia aperte”. In questo modo Con i Bambini prosegue e amplia l’iniziativa già pubblicata nel corso del 2020, per consolidare ed estendere la rete nazionale di supporto agli orfani di vittime di crimini domestici esistente.

leggi tutto
Otto per mille a gestione diretta statale – anno 2025

Otto per mille a gestione diretta statale – anno 2025

Aperta la possibilità di presentare le istanze per accedere al contributo otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale per le categorie fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali e recupero delle tossicodipendenze.

leggi tutto
Bando Intraprendere nel sociale 2025

Bando Intraprendere nel sociale 2025

La Fondazione sostiene l’avvio in Italia di attività in grado di sostenersi autonomamente nel tempo che siano in grado di rispondere in modo nuovo, efficace e sostenibile ai bisogni che riguardano: Anziani, Disabilità, Famiglia, Nuove Povertà.

leggi tutto
Iniziativa Beni confiscati – Regolamento 2025

Iniziativa Beni confiscati – Regolamento 2025

La Fondazione ha stanziato 2 milioni di euro e pubblicato il Regolamento 2025 per accedere a una modalità erogativa “a richiesta”, rivolta agli ETS che per la prima volta decidono di affrontare un percorso di impegno civile in rete, valorizzando beni confiscati che non siano stati già oggetto di finanziamento da parte della Fondazione attraverso iniziative di natura sociale, culturale ed economica sostenibili nel tempo, capaci di favorire lo sviluppo e la riappropriazione del bene da parte della comunità di riferimento.

leggi tutto
Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Il Fondo (che nel 2024 ha avuto una dotazione di 23 milioni di euro) sostiene progetti presentati da soggetti senza scopo di lucro in linea con i focus individuati per il biennio (welfare sanitario di prossimità, valorizzazione delle potenzialità dell’Italia meridionale e insulare, inclusione sociale di migranti e rifugiati) e in generale in area sociale. Vengono inoltre sostenuti progetti di ricerca (medica e sociale) e interventi in ambito internazionale.

leggi tutto