Bando “Fondo nazionale per la rievocazione storica” – anno 2023
Ministero della Cultura
Contributi per progetti di rievocazione storica da svolgersi entro il 31 dicembre 2023 promossi da Regioni, Comuni, Istituzioni culturali e Associazioni.
Contributi per progetti di rievocazione storica da svolgersi entro il 31 dicembre 2023 promossi da Regioni, Comuni, Istituzioni culturali e Associazioni.
100 mila euro per raddoppiare le donazioni raccolte sul portale di crowdfunding del Gruppo e sostenere i progetti selezionati aventi come obiettivo la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale.
SCADENZA:09/01/2023
Ambiente, Crédit Agricole, crowdfunding, Inclusione sociale, Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile
Bando per supportare l’avvio di nuovi empori solidali sul territorio italiano e l’ampliamento e lo sviluppo di quelli già esistenti, contribuendo alla loro diffusione in quanto spazi polifunzionali erogatori di diverse tipologie di servizi a disposizione di famiglie e individui bisognosi.
Bando per selezionare progetti educativi a valenza regionale o trans-regionale volti a contrastare la povertà educativa, con particolare focus al contrasto della dispersione scolastica, all’acquisizione di competenze adeguate al proseguimento degli studi universitari e all’ingresso nel mondo del lavoro.
SCADENZA:15/12/2022
Adolescenti, Dispersione scolastica, Educazione, Giovani, Minori, Scuola, Unicredit Foundation
Stanziati 115 milioni di euro nell’ambito del PNRR per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nei settori culturali e creativi per favorirne l’innovazione e la transizione digitale lungo l’intera catena del valore (produzione, coproduzione, gestione, distribuzione e incontro con il pubblico).
Pubblicate le istruzioni per presentare domanda di finanziamento per la realizzazione di progetti in Italia e all’Estero per il prossimo anno, a partire dal 5 gennaio 2023 attraverso la piattaforma informatica Juno.
SCADENZA:27/01/2023
8xmille, 8xmille Valdesi, Ambiente, Anziani, Cooperazione, Cultura, Disabilità, Educazione, Inclusione, Integrazione, Minori, Pari opportunità, Salute, Salute mentale, Volontariato
Stanziati 10 milioni di euro nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per promuovere un sano processo di crescita e di integrazione sociale dei minorenni figli di detenuti e garantire la continuità del legame affettivo con il genitore detenuto.
SCADENZA:10/02/2023
Carcere, CON I BAMBINI Impresa Sociale, Educazione, Formazione, Inclusione sociale, Minori, povertà educativa
Pubblicate le linee guida per la selezione e il finanziamento di un contributo filantropico a favore di un progetto rivolto alla comunità.
SCADENZA:27/11/2021
Autostrade per l'Italia, Digitale, Disabilità, Donne, Inclusione, Scuola, Sociale
Fondazione TIM attraverso il bando “Ti ri – uso mascherina!” chiama a raccolta i ricercatori italiani invitandoli a presentare progetti sperimentali ed innovativi, volti ad individuare tecnologie e processi di lavorazione e trasformazione dal riciclo delle mascherine di ogni tipo e di altri dispositivi di protezione usati durante la pandemia.
Bando destinato a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro che intendano realizzare studi e soluzioni utili per orientare misure e decisioni finalizzate a garantire la salute e il benessere psicologico dei ragazzi, arginare il fenomeno di epidemia sociale dilagante, strutturare modelli efficaci di analisi e gestione del fenomeno, e progettare forme innovative di supporto e assistenza terapeutica.