Bando transettoriale per partenariati del giornalismo

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Il bando intende sostenere partenariati del giornalismo che promuovano la cooperazione sistemica tra le organizzazioni dei media dell’informazione per migliorare la redditività e la competitività del giornalismo professionale, supportando la sperimentazione di modelli di business innovativi e la condivisione di best practices tra pari, nonché collaborazioni, standard e formati giornalistici innovativi.


CULTURA: Bando per il sostegno a reti europee di organizzazioni culturali e creative

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Il bando intende sostenere progetti attuati da reti esistenti altamente rappresentative, multinazionali e basate sull’associazione di organizzazioni culturali europee, che coprono diversi Paesi ammissibili a Europa Creativa. Le reti devono avere una missione condivisa, regole di governance e diritti e obblighi dei membri formalmente stabiliti e concordati. Devono essere composte da un’organizzazione di coordinamento e dai membri.


Transettoriale: Laboratorio per l’innovazione creativa

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Il bando intende incoraggiare gli attori dei settori culturali e creativi a ideare e testare soluzioni digitali innovative aventi un potenziale impatto positivo a lungo termine su più settori culturali e creativi. Punta a facilitare la creazione di soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad almeno un altro settore della cultura e creatività. Quest’anno l’azione intende anche prestare attenzione a due temi: 1) rendere più ecologici i settori culturali e creativi; 2) strumenti educativi innovativi che utilizzino la creatività e i settori creativi per affrontare questioni sociali rilevanti, come la disinformazione.


CULTURA: Bando per progetti di cooperazione europea

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Il bando intende sostenere progetti che coinvolgono un’ampia varietà di attori attivi in diversi settori culturali e creativi, per svolgere un ampio spettro di attività ed iniziative. L’azione è ancorata al quadro politico della sezione Cultura del Programma Europa Creativa e alle sue priorità trasversali (inclusività, riduzione dell’impatto ambientale e parità di genere). I progetti di cooperazione europea hanno anche lo scopo di contribuire all’attuazione delle iniziative politiche emergenti dell’UE come il Nuovo Bauhaus Europeo.


Bando Music Moves Europe – Educazione e apprendimento musicale – scadenza posticipata

Commissione Europea – DG Educazione e Cultura

L’obiettivo generale di questo bando – nel quadro dell’azione preparatoria “Music Moves Europe” – è quello di identificare e supportare approcci innovativi per promuovere almeno 8 progetti che favoriscano l’apprendimento della musica attraverso la cooperazione tra il settore dell’istruzione e quello musicale.
L’azione preparatoria “Music Moves Europe” mira a rafforzare la diversità e il talento della musica europea e definire un “sostegno settoriale alla musica” come nuovo elemento per il prossimo programma Europa Creativa post-2020.


Creare ponti tra la cultura e i contenuti audiovisivi attraverso le tecnologie digitali

Commissione Europea - DG Cultura & Audiovisivo

Il bando intende sostenere progetti pilota che esplorano il potenziale della collaborazione tra diversi settori culturali e creativi, anche attraverso l’uso di nuove tecnologie innovative. Il bando intende contribuire ad aprire la strada all’introduzione del “Creative Innovation Lab” (Laboratorio di Innovazione Creativa per la collaborazione e l’innovazione intersettoriali), una nuova misura prevista nel quadro del futuro programma “Europa Creativa” in vigore per il periodo 2021-2027.


Bando Music Moves Europe – Programmi di co-creazione e co-produzione per il settore musicale – posticipata la scadenza

Commissione Europea – DG Educazione e Cultura

Il bando intende sostenere almeno 10 progetti per la realizzazione di programmi pilota di co-creazione e co-produzione per cantautori e musicisti, che siano innovativi e sostenibili e con un chiaro valore aggiunto europeo, al fine di facilitare lo sviluppo di un repertorio musicale europeo. L’attenzione è posta sul riunire cantautori e interpreti musicali di nazionalità e background diversi per creare un ambiente di apprendimento diversificato che stimoli la creatività e migliori l’apprendimento reciproco.


Bando mAPs per realizzare film di danza sul potere

Commissione Europea - DG Educazione e Cultura

mAPs – migrating Artists Project è un progetto transmediale di cooperazione fra cinque paesi europei che mira a sostenere e guidare artisti professionisti nella produzione, promozione e distribuzione di 4 film di danza e un documentario incentrati sul tema del potere