Premio giornalistico Lorenzo Natali 2023

Commissione Europea –- DG Relazioni internazionali

Il premio giornalistico Lorenzo Natali offre riconoscimento ai migliori lavori giornalistici sui temi dello sviluppo sostenibile e inclusivo. Dedicato alla memoria di Lorenzo Natali, ex commissario per lo sviluppo e strenuo difensore della libertà di espressione, della democrazia, dei diritti umani e dello sviluppo, è stato istituito nel 1992 dalla Commissione europea per illustrare come le grandi storie possono cambiare il mondo e premia i giornalisti che a volte mettono a rischio anche la loro vita per garantire la libertà di informazione.


Premio europeo per le competenze digitali 2023

Commissione Europea – Digital Skills and Jobs Platform

European Digital Skills Awards 2023 è un contest creato per dare visibilità e incoraggiare la condivisione di esperienze e idee su come dotare gli europei di competenze digitali a tutti i livelli contribuendo a colmare il “digital divide”.


Torneo dell’innovazione sociale edizione 2023

BEI – Banca europea degli investimenti

Il Torneo dell’Innovazione sociale promuove le idee innovative e premia le iniziative che creano un impatto sociale e ambientale. Si rivolge a progetti provenienti da un ampio spettro di settori – dall’istruzione, all’assistenza sanitaria e alla creazione di posti di lavoro, alle nuove tecnologie, ai sistemi e ai processi. Il Torneo assegnerà quattro Premi: due per la Categoria Generale e due per la Categoria Speciale. Quest’anno potranno concorrere per la Categoria Speciale progetti che siano focalizzati sul tema “Città e comunità sostenibili”.


Sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione dell’UE

Commissione Europea - DG REGIO

Il bando intende fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE, incluso anche il Fondo per la transizione giusta, il Piano di ripresa per l’Europa o lo Strumento di sostegno tecnico.


Bando impegno della società civile paneuropea – Elezioni europee 2024

Parlamento Europeo – Area Comunicazione

L’obiettivo del bando è quello di incoraggiare e facilitare il coinvolgimento attivo dei cittadini europei attorno alle elezioni europee del 2024 attraverso l’azione di organizzazioni della società civile che fungano da moltiplicatori nel formare potenziali attori del cambiamento per le elezioni europee, nell’informare i cittadini su tali elezioni e nel promuovere la loro partecipazione democratica. Tali azioni dovrebbero anche offrire ai cittadini e/o ai rappresentanti della società civile l’opportunità di discutere di temi relativi all’UE negli Stati membri e incoraggiare i partecipanti a diventare membri attivi della comunità “together.eu”.


Anno europeo dei giovani – Creazione e rafforzamento delle capacità di reti paneuropee di sostenitori della partecipazione democratica

Parlamento Europeo – DG Comunicazione

Il Parlamento europeo, nel quadro delle sue azioni per l’Anno europeo dei giovani, ha lanciato un bando volto ad incoraggiare e facilitare il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni di cittadini europei nella costruzione della democrazia europea, in particolare in vista della loro partecipazione alle Elezioni UE del 2024.


Premio giornalistico Lorenzo Natali – edizione 2022

Commissione Europea –- DG DEVCO Cooperazione Internazionale e Sviluppo - DG NEAR Politica Europea di Vicinato e Negoziazione per l'Allargamento

Il premio giornalistico Lorenzo Natali offre riconoscimento ai migliori lavori giornalistici sui temi dello sviluppo sostenibile e inclusivo. Dedicato alla memoria di Lorenzo Natali, ex commissario per lo sviluppo e strenuo difensore della libertà di espressione, della democrazia, dei diritti umani e dello sviluppo, è stato istituito nel 1992 dalla Commissione europea per illustrare come le grandi storie possono cambiare il mondo e premia i giornalisti che a volte mettono a rischio anche la loro vita per garantire la libertà di informazione.


Premi del Nuovo Bauhaus Europeo – posticipata la scadenza

Commissione Europea

Il Nuovo Bauhaus Europeo è l’iniziativa lanciata nel 2020 dalla stessa Commissione che combina design, sostenibilità e accessibilità per contribuire alla realizzazione del Green Deal europeo. Promuove un nuovo stile di vita in cui la sostenibilità procede di pari passo con l’estetica per accelerare la trasformazione verde in vari settori della nostra economia, nella società e nella vita quotidiana.
Saranno premiati progetti e idee innovative che contribuiscano alla creazione di luoghi belli, sostenibili e inclusivi e che rispecchiano i quattro assi tematici della trasformazione previsti dal Nuovo Bauhaus Europeo.


SIT – Torneo dell’innovazione sociale edizione 2022

BEI – Banca europea degli investimenti

Il Torneo dell’Innovazione sociale promuove le idee innovative e premia le iniziative che creano un impatto sociale e ambientale. Si rivolge a progetti provenienti da un ampio spettro di settori – dall’istruzione, all’assistenza sanitaria e alla creazione di posti di lavoro, alle nuove tecnologie, ai sistemi e ai processi. Il Torneo assegnerà quattro Premi: due per la Categoria Generale e due per la Categoria Speciale. Quest’anno potranno concorrere per la Categoria Speciale progetti che siano focalizzati sul settore dell’Economia verde e blu.