Sottoprogramma MEDIA: Sostegno all’educazione/alfabetizzazione cinematografica

Commissione Europea – DG Educazione e Cultura

Il bando mira a finanziare progetti che prevedano meccanismi per una migliore cooperazione tra le iniziative di educazione cinematografica in Europa e progetti che prevedano meccanismi per accrescere il contributo dei film e delle opere audiovisive europee all’istruzione.


Sottoprogramma MEDIA – Sostegno a Festival cinematografici

Commissione Europea – DG Educazione e Cultura

Il bando intende sostenere lo sviluppo del pubblico come strumento per stimolare interesse nei confronti delle opere audiovisive europee e migliorare l’accesso alle stesse, in particolare attraverso attività di promozione, manifestazioni, festival del cinema.


Azioni Urbane Innovative – 5° bando

Commissione Europea – UIA (Urban Innovative Actions)

Questa iniziativa vuole aiutare le città a identificare e testare soluzioni innovative per rispondere alle sfide crescenti che interesseranno le aree urbane nei prossimi anni. Le Urban Innovative Actions, sostenute dal FESR, costituiscono un’opportunità unica per le città europee per vedere come potenziali soluzioni a problematiche emergenti di sviluppo urbano, aventi rilevanza a livello di Unione, possano essere applicate in pratica e rispondere alla complessità della vita reale.


Bando Music Moves Europe – Professionalizzazione e formazione

Commissione Europea – DG Educazione e Cultura

Il bando intende identificare e supportare programmi pilota di formazione per giovani musicisti e professionisti del settore musicale, per migliorare le capacità del settore e contribuire alla sua professionalizzazione.


Sviluppo del turismo sostenibile attraverso la cooperazione e il trasferimento di conoscenze

Commissione Europea - EASME (Agenzia esecutiva per le PMI)

Il bando intende sostenere misure, finanziarie e non, a favore di PMI del settore del turismo messe in atto da consorzi che fungeranno da intermediari organizzando attività specifiche in diversi paesi ammissibili al bando. In particolare i consorzi organizzeranno e forniranno supporto diretto alle aziende per migliorare le loro capacità di sviluppare e implementare standard/modelli/strategie sostenibili e circolari nei loro servizi e faciliteranno la cooperazione transnazionale/transfrontaliera per favorire l’apprendimento tra pari, lo scambio di conoscenze e buone pratiche ed aumentare la sostenibilità del turismo.


Premio Altiero Spinelli 2019 – posticipata la scadenza

Commissione Europea - DG Educazione e Cultura

Concorso di livello europeo per azioni di sensibilizzazione e conoscenza dell’Europa, mirato a ricompensare e dare visibilità ad iniziative che favoriscono la comprensione dell’UE da parte dei cittadini, rafforzano il loro senso di appartenenza al progetto europeo e accrescono la loro fiducia nei confronti dell’Unione.


Media Literacy for all

Commissione europea - DG Reti di comunicazione, contenuto e tecnologia

Il bando intende promuovere l’educazione ai media attraverso la creazione di nuovi materiali e/o servizi educativi costruiti a partire da concreti casi di disinformazione. Mira anche a ideare metodi per accrescere la consapevolezza sulle tecniche comunemente usate da attori che, in mala fede, contribuiscono a creare e diffondere la disinformazione su Internet.


Social Economy Missions

Commissione Europea DG Imprese e Industria

L’obiettivo del bando è sostenere una rete di autorità regionali e locali europee con priorità simili ed esperti dell’economia sociale per contribuire, attraverso la collaborazione interregionale, alla creazione di una comunità di pratiche su questo settore come componente chiave di un sistema economico europeo sostenibile.


Progetti transnazionali per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi – Bando 2019

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

Per contribuire allo sviluppo della politica comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione e al rafforzamento dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia alla luce dell’applicazione dei principi di solidarietà e ripartizione delle responsabilità tra gli Stati membri e cooperazione con i paesi terzi, è stato istituito il Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF o FAMI).
Il bando intende sostenere progetti transnazionali volti a sostenere azioni per contribuire a una gestione efficiente dei flussi migratori e all’attuazione, al rafforzamento e allo sviluppo di un approccio comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione.


Bando “Schema di mobilità per artisti e/o professionisti della cultura”

Commissione Europea - DG Cultura - EACEA

Nell’ambito del programma Europa Creativa è stato aperto il bando “Mobility scheme for artists and/or cultural professionals”. Si tratta della seconda iniziativa messa in atto dalla Commissione europea per favorire la messa a punto di un sistema di sostegno alla mobilità nel settore culturale, dopo il progetto pilota i-Portunus attualmente in corso.
L’obiettivo del bando è, infatti, sviluppare e attuare azioni di mobilità individuale di breve durata attraverso la fornitura di sostegno finanziario ad artisti e/o professionisti del settore culturale. Più in particolare, tenendo conto anche dei risultati di i-Portunus