IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Europei
Sostegno della resilienza dei giovani contro la disinformazione online

Sostegno della resilienza dei giovani contro la disinformazione online

L’obiettivo di questo bando è promuovere la consapevolezza e la resilienza dei giovani europei in relazione ai rischi per l’integrità delle informazioni, rafforzando le competenze di alfabetizzazione mediatica e digitale. Questo per fornire loro le competenze e le conoscenze necessarie per navigare in modo sicuro e critico nello spazio informativo online e partecipare alla società come cittadini attivi e informati. L’obiettivo dovrebbe essere raggiunto sviluppando contenuti coinvolgenti e multilingue, adattati ai modelli di consumo e agli interessi dei giovani europei.

leggi tutto
Interreg Central Europe: Bando per la capitalizzazione di progetto strategici

Interreg Central Europe: Bando per la capitalizzazione di progetto strategici

Il bando ha l’obiettivo di ridurre gli effetti delle frontiere sui flussi economici, sociali e politici e rafforzare i legami funzionali tra le regioni dell’Europa centrale.
I progetti selezionati dovranno valorizzare e adattare i risultati già raggiunti da precedenti iniziative europee, garantendo un impatto duraturo sulle politiche territoriali e settoriali.

leggi tutto
EFFEA – Bando per residenze artistiche

EFFEA – Bando per residenze artistiche

Il bando vuole sostenere circa 50 residenze artistiche che si svolgeranno nel 2026, ciascuna delle quali coinvolgerà almeno tre festival di diversi Paesi e un artista emergente (singolo o gruppo). La Residenza EFFEA è, infatti, un programma di residenza artistica mirato a promuovere la carriera internazionale di artisti emergenti presso almeno 3 festival. E’ realizzata da un festival leader in collaborazione con almeno 2 festival partner di diversi Paesi ammissibili e offre agli artisti tempo, spazio e supporto dedicati per sviluppare idee e progetti creativi.

leggi tutto
Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA vulnerabili – scadenza posticipata

Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA vulnerabili – scadenza posticipata

Con il presente avviso, nel quadro del FAMI, si intende potenziare il sistema nazionale di seconda accoglienza attraverso l’attivazione di 210 posti per Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA) con bisogni specifici, mediante soluzioni di accoglienza de-istituzionalizzata in comunità educative di tipo familiare, comunità alloggio, gruppi appartamento, case-famiglia e appartamenti per la semi-autonomia e autonomia.

leggi tutto
Bando EQUAL 2025 per promuovere l’uguaglianza e combattere il razzismo, la xenofobia e la discriminazione

Bando EQUAL 2025 per promuovere l’uguaglianza e combattere il razzismo, la xenofobia e la discriminazione

Il bando intende sostenere un approccio globale e intersettoriale ed azioni specifiche per prevenire e combattere l’intolleranza, il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, in particolare per motivi di origine razziale o etnica, colore, religione o convinzioni personali, disabilità, orientamento sessuale, identità di genere, anche quando questo si manifesta sotto forma di antigipsismo, antisemitismo, odio anti-musulmano, afrofobia e fobia LGBTIQ, rispondendo così alle vulnerabilità di specifici gruppi e comunità particolarmente colpiti da tali fenomeni.

leggi tutto
New European Bauhaus Facility 2025

New European Bauhaus Facility 2025

Il NEB Facility è uno strumento pluriennale (2025-2027) e trasversale finanziato dal Programma Horizon Europe per rivitalizzare i quartieri europei con una progettazione improntata alla sostenibilità e all’inclusione. Lo strumento sosterrà progetti di trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito.

leggi tutto
Marchio di Qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari

Marchio di Qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari

Il marchio di qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari certifica che un’organizzazione è in grado di svolgere attività di solidarietà di alta qualità in conformità dei principi, degli obiettivi e dei requisiti dell’azione “Corpo volontario europeo di aiuto umanitario”. L’ottenimento di questo marchio di qualità è un prerequisito esclusivamente per la partecipazione ad attività di sostegno delle operazioni nel settore degli aiuti umanitari.

leggi tutto