IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Europei
  3. >
  4. Page 2
Progetti di orientamento e formazione civico linguistica pre-partenza finalizzati all’ingresso in Italia per ricongiungimento familiare

Progetti di orientamento e formazione civico linguistica pre-partenza finalizzati all’ingresso in Italia per ricongiungimento familiare

L’avviso si pone l’obiettivo di realizzare un’azione di sistema nazionale per l’orientamento e la formazione pre-partenza, articolando un insieme di iniziative organiche, declinate sulla base delle istanze puntualmente rilevabili nei differenti paesi e gruppi di destinatari. L’intento è quello di promuovere servizi e strumenti in grado di sostenere l’acquisizione di competenze in ambito linguistico, di educazione civica e con riferimento alla cultura della società di accoglienza di cittadini stranieri residenti in paesi Terzi intenzionati a fare ingresso in Italia per motivi di ricongiungimento familiare.

leggi tutto
Accreditamento nel settore della Gioventù

Accreditamento nel settore della Gioventù

L’accreditamento Erasmus è uno strumento per le organizzazioni che vogliono aprirsi allo scambio e alla cooperazione transfrontaliera, promuovere la partecipazione dei giovani e il sostegno allo sviluppo delle capacità degli animatori e delle organizzazioni giovanili attraverso attività di mobilità per l’apprendimento. L’accreditamento Erasmus Gioventù per tali attività fornisce alle organizzazioni accreditate un canale alternativo, semplificato e flessibile per l’accesso ai finanziamenti dell’Azione KA1 del Programma per il periodo 2021 – 2027.

leggi tutto
Accreditamento nei settori della formazione professionale, dell’istruzione scolastica e dell’educazione degli adulti

Accreditamento nei settori della formazione professionale, dell’istruzione scolastica e dell’educazione degli adulti

L’accreditamento Erasmus è uno strumento per le organizzazioni dell’istruzione e formazione professionale (VET), dell’istruzione scolastica (SCH) e dell’educazione degli adulti (ADU) che vogliono aprirsi allo scambio e alla cooperazione transfrontaliera. L’attribuzione di un accreditamento Erasmus conferma che il richiedente ha messo a punto un piano per implementare attività di mobilità di alta qualità come parte di uno sforzo più ampio per sviluppare la propria organizzazione a livello internazionale.

leggi tutto
Bando IPA ADRION

Bando IPA ADRION

Il bando finanzia progetti di cooperazione territoriale transnazionale nell’area adriatico-ionica, coinvolgendo soggetti pubblici e privati dei Paesi partecipanti. Intende contribuire a creare le condizioni quadro per rafforzare la cooperazione e stabilire buone relazioni tra i Paesi partner, riducendo le disparità e migliorando la coesione sociale. In particolare, il programma mira ad affrontare le sfide comuni della regione adriatico-ionica attraverso l’implementazione di modelli e strumenti innovativi, fungendo da pilastro per l’identificazione di soluzioni comuni.

leggi tutto

Marchio di Qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari

Il marchio di qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari certifica che un’organizzazione è in grado di svolgere attività di solidarietà di alta qualità in conformità dei principi, degli obiettivi e dei requisiti dell’azione “Corpo volontario europeo di aiuto umanitario”. L’ottenimento di questo marchio di qualità è un prerequisito esclusivamente per la partecipazione ad attività di sostegno delle operazioni nel settore degli aiuti umanitari.

leggi tutto

Diritti e partecipazione dei minori

Il bando intende contribuire a sostenere e attuare politiche globali per proteggere e promuovere i diritti dei minori, compreso il diritto di partecipazione. Il bando supporta l’attuazione della Strategia UE sui diritti dei minori e presta anche particolare attenzione ai diritti dei minori con esigenze e vulnerabilità specifiche, compresi quelli fuggiti dalla guerra in Ucraina.

leggi tutto