• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando “Lettura per tutti” 2019

Consuelo Onida2020-01-02T22:57:45+00:00
  • Info Bando

Info Bando

logo-cepell-mini

ENTE EROGATORE

Centro per il libro e la lettura del MIBACT – Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo

SCADENZA

16 gennaio 2020 alle ore 18:00

OBIETTIVI DEL BANDO E CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Il Centro si rivolge alle biblioteche istituzionalmente dedicate a “persone con difficoltà di lettura” al fine di incrementare il patrimonio attraverso la produzione di testi leggibili per persone con dificit visivo (non vedenti, ipovedendti, dislessici, persone con menomazioni visive), supportandone inotre il fabbisogno per attrezzature specifiche.

In particolare, il Bando propone la realizzazione di servizi per la lettura “agevolata” nelle biblioteche, con l’obiettivo di:

  • diffondere e favorire la lettura fra persone con deficit visivo attraverso il reperimento, la realizzazione, l’organizzazione di prodotti librari di varia natura accessibili e fruibili;
  • soddisfare le esigenze di studio, informazione, conoscenza e svago delle persone con deficit visivo;
  • realizzare testi in formato alternativo (libri parlati in formato mp3, a grandi caratteri, audiolibri, tattili, in braille, etc) destinati a tutte le fasce d’età;
  • allestire nelle biblioteche spazi dedicati a postazioni attrezzate per le persone con deficit visivo;
  • recuperare, attraverso la digitalizzazione, il patrimonio librario stampato in braille;
  • realizzare iniziative dedicate a persone con deficit visivo coinvolgendo anche famigliari, insegnanti di sostegno ed educatori;
  • impegnarsi a tutto campo, anche in collaborazione con istituzioni pubbliche e private, per il continuo reperimento della produzione libraria accessibile alle persoene con difficoltà di lettura;
  • realizzare e diffondere materiali informativi e promozionali in grado di orientare gli utenti nella scelta delle modalità di lettura più adatta alle diverse esigenze;
  • informare e sensibilizzare i cittadini sulla modalità alternative di lettura delle persone con deficit visivi, possibili grazie alle nuove tecnologie;
  • sviluppare, promuovere e favorire iniziative culturali per la diffusione della lettura e de prodotti librari accessibili alle perosne con deficit visivi.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono candidarsi le biblioteche italiane che perseguano finalità di solidarietà sociale.

Ciasuna biblioteca può presentare un’unica proposta progettuale.

RISORSE DISPONIBILI ED ENTITÀ DEL FINANZIAMENTO

Sulla base delle proposte presentate, il Centro individuerà 3 progetti meritevoli. Il finanziamento ammissibile ammonta complessivamente a un massimo di € 240.000,00, cioè di € 80.000 per ciascun progetto.

N.B. I progetti potranno prevedere una quota di cofinanziamento costituita interamente da risorse finanziarie da parte di terzi, che sarà valutata con un punteggio addizionale.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Il formulario allegato al bando deve essere trasmesso tramite PEC entro le ore 18:00 del 16 gennaio 2020 all’indirizzo mbac-c-ll@mailcert.beniculturali.it e con la seguente dicitura nell’oggetto: “Bando Lettura per tutti 2019 – Progetto … (titolo del progetto) … a cura di … (denomicazione della biblioteca)“.

Visita la pagina del bando sul sito web del Centro

Leggi il testo completo del bando

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni