• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Crédit Agricole For Dream: call per progetti su cambiamento climatico e inclusione sociale

Consuelo Onida2023-01-16T17:56:17+00:00
  • Info Bando

Info Bando

CALL FOR DREAM2_ Claim logo e cta

Tag
AmbienteCrédit AgricolecrowdfundingInclusione socialeObiettivi per lo Sviluppo Sostenibile

ENTE EROGATORE

Crédit Agricole Italia

SCADENZA

9 gennaio 2023

PROMOTORI E OBIETTIVO DELL’INIZIATIVA

Il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia (GBCAI) lancia “Crédit Agricole for Dream”, una nuova call per supportare i territori attraverso progetti innovativi e accomunati dalle tematiche di inclusione sociale e lotta al cambiamento climatico.

Il Gruppo ha deciso di unire le forze con le fondazioni azioniste Fondazione Cariparma, Fondazione Carispezia, Fondazione Piacenza e Vigevano, Fondazione Carismi, per creare una nuova call, che risponda concretamente ai bisogni sociali e ambientali dei territori, contribuendo al raggiungimento di due degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, ovvero:

  • l’Inclusion (obiettivo 10), sostenendo azioni che assicurino pari opportunità e riducano le diseguaglianze;
  • la climate action (obiettivo 13), promuovendo azioni green per combattere il cambiamento climatico.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono proporre la pubblicazione di progetti all’interno di CrowdForLife, in via preferenziale, i seguenti soggetti:

  • cooperative sociali iscritte all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali
  • imprese sociali (l’impresa sociale è un ente privato che esercita in via stabile e principale un’attività d’impresa di interesse generale, senza scopo di lucro e per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale)
  • associazioni senza scopo di lucro, anche prive di personalità giuridica, iscritte al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato o delle Associazioni di Promozione Sociale o all’Anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ovvero iscritte al RUNTS

Crédit Agricole Italia si riserva la possibilità di ammettere al Portale anche enti diversi dai precedenti, per progetti ritenuti di particolare interesse, con espressa esclusione di: persone fisiche, formazioni e associazioni politiche, sindacati, associazioni professionali e di rappresentanza di categorie economiche.

L’Ente Proponente deve avere sede legale in Italia.

RISORSE DISPONIBILI 

Il GBCAI e le Fondazioni mettono a disposizione un plafond di 100 mila euro, per contribuire al sostegno economico dei progetti selezionati e pubblicati sul portale CrowdForLife.

MODALITÀ E TEMPISTICHE PER LA PARTECIPAZIONE 

Per poter proporre un progetto, l’Ente Proponente deve seguire le istruzioni presenti sul Portale compilando l’apposito form di candidatura accessibile dalla pagina dedicata all’iniziativa “Crédit Agricole For Dream” presente sul portale di crowdfunding del Gruppo CrowdForLife dal 26 ottobre 2022 al 9 gennaio 2023.

Le proposte raccolte verranno poi selezionate da un’apposita Commissione di esperti, che sarà chiamata a valutare l’aderenza agli obiettivi dell’iniziativa “Crédit Agricole For Dream”.

Dopodiché i 12 selezionati potranno avviare, durante i primi mesi del 2023, la loro campagna di crowdfunding sul portale CrowdForLife, che avrà durata di 3 mesi e che permetterà di raccogliere i fondi necessari alla realizzazione dei progetti. A sua volta Crédit Agricole Italia, insieme alle Fondazioni partner, sosterrà i singoli progetti raddoppiando le donazioni raccolte, fino ad esaurimento del plafond di 100 mila euro messo a disposizione per l’iniziativa.

Link al Regolamento per la partecipazione all’iniziativa

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni