DiscoveryEU 2019

#DiscoveryEU 2019
DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea che offre l’opportunità di viaggiare in tutta Europa. Gli spostamenti sono principalmente in treno (sono previste eccezioni per consentire di partecipare a coloro che vivono su isole o in zone remote), scoprendo i paesaggi mozzafiato d’Europa e la sua infinita varietà di piccole e grandi città. Sarà anche un’occasione di incontrare altri viaggiatori che si ritrovano sulla stessa lunghezza d’onda, di guadagnare autonomia e fiducia in se stessi e di esplorare la propria identità europea.
Parlamento Europeo
28/11/2019
OBIETTIVO
Favorire nei giovani diciottenni la comprensione della diversità dell’Europa, apprezzarne la ricchezza culturale, fare nuove amicizie e scoprire se stessi.
AZIONI FINANZIABILI
Fra tutte le candidature pervenute saranno assegnati biglietti (ripartiti su base nazionale). I candidati assegnatari diventeranno “ambasciatori DiscoverEU” e come tali si impegneranno a raccontare le loro esperienze attraverso i social media oppure a organizzare una presentazione nelle loro scuole o nella loro comunità del viaggio che hanno fatto e dell’esperienza che hanno vissuto.
Il viaggio programmato può avere una durata compresa fra 1 e 30 giorni, deve partire da uno Stato membro UE e attraversare almeno uno stato UE diverso da quello di partenza. Le partenze devono essere 1º agosto 2019 e il 31 gennaio 2020
UE 28: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
BENEFICIARI
Possono presentare una candidatura giovani singolarmente o in gruppo che:
- Sono nati fra il 2 luglio 2000 (incluso) e il 1º luglio 2001 (incluso);
- Hanno la cittadinanza di uno dei 28 Stati membri dell’Unione europea al momento della decisione di aggiudicazione (prevista per metà gennaio 2019);
- Partono da uno dei 28 Stati membri dell’UE al momento della decisione di aggiudicazione;
- Intendono viaggiare tra il 1º agosto 2019 e il 31 gennaio 2020;
- Hanno intenzione di viaggiare almeno 1 giorno e al massimo 30 giorni;
- Hanno intenzione di recarsi in almeno un paese straniero che sia un paese membro dell’Unione europea al momento della decisione di aggiudicazione;
- Siano disposti a diventare ambasciatori DiscoverEU.
Complessivamente il valore del biglietto ammonterà a 260 euro, salvo situazioni particolari (es: candidati provenienti dalla Regioni ultraperiferiche, candidati a mobilità ridotta o con particolari esigenze di mobilità, etc).
Per partecipare all’iniziativa i candidati dovranno fornire i loro dati personali e alcuni dettagli sul viaggio che vorrebbero fare. Dovranno inoltre rispondere a 5 domande di un quiz a risposta multipla sulla cultura europea e la sua diversità, nonché sulle iniziative dell’UE per i giovani più una domanda supplementare che consentirà alla Commissione europea di fare una classifica dei partecipanti se riceve troppe domande. Si può fare richiesta come singoli o come gruppi (massimo 5 persone tutte aventi 18 anni). Nel caso di un gruppo, deve essere nominato un capogruppo, che compila il modulo di domanda. Quando presenta la domanda, il capogruppo riceve un codice che deve trasmettere ai membri del gruppo per consentirne la registrazione. Con il codice fornito dal capogruppo gli altri membri del gruppo possono registrarsi online e compilare i loro dati personali.
Gli spostamenti potranno avvenire prioritariamente a mezzo treno.
La prenotazione dei biglietti non dovrà essere fatta dai candidati che si saranno aggiudicati il biglietto ma da un soggetto esterno (agenzia viaggi) che sarà selezionato dalla Commissione europea.
Maggiori dettagli nella pagina web dedicata al bando.