• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Empowerment economico delle donne nei paesi della sponda sud del Mediterraneo

Maria Grazia Mastrangelo2023-03-15T16:41:26+00:00
  • Info Bando
  • Obiettivi, azioni e destinatari
  • Territori
  • Enti ammissibili
  • Risorse e modalità di partecipazione
  • Contatti

Info Bando

ndici-730x310

Tag
CompetenzeDonneFinanzaImprenditoriaInclusioneMediterraneoOccupazioneSud

TITOLO

Empowerment economico delle donne nei paesi della sponda sud del Mediterraneo

 

ABSTRACT

Il bando mira a supportare l’empowerment delle donne nei paesi della politica di vicinato – SUD. In particolare il bando promuove lo sviluppo di strumenti e competenze tali da garantire alle donne delle sponda sud del Mediterraneo l’inclusione finanziaria e l’accesso ai finanziamenti. Grazie alle azioni del progetto le donne dei paesi destinatari avranno a disposizione servizi e prodotti finanziari e non finanziari per le loro attività economiche e maggiori competenze per farne uso.

 

ENTE EROGATORE

Commissione Europea – DG Sviluppo e cooperazione EuropeAid

 

SCADENZA

17/04/2023

 

LINK AL BANDO

LINK AL PROGRAMMA

Obiettivi, azioni e destinatari

OBIETTIVO

Supportare l’empowerment delle donne nei paesi della politica di vicinato – SUD.

 

AZIONI FINANZIABILI

Le proposte dovranno sviluppare azioni nei seguenti settori/temi (elenco non esaustivo):

  • Empowerment economico delle donne;
  • Inclusione finanziaria e accesso ai finanziamenti per le donne in quanto attori economici;
  • La digitalizzazione come vettore per l’emancipazione economica delle donne;
  • Imprenditoria femminile e creazione di posti di lavoro;
  • Inclusione e sensibilizzazione delle donne svantaggiate (ad esempio donne imprenditrici nelle zone rurali, nell’economia informale, ecc.);
  • Partecipazione economica delle donne e dei giovani;
  • Sostegno alle organizzazioni femminili e alle micro-piccole e medie imprese guidate da donne;
  • L’economia sociale come vettore per la partecipazione economica delle donne.

Territori

PAESI AMMISSIBILI
  • UE 27: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
  • Paesi della politica di vicinato (ENI SUD): Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina, Siria e Tunisia.

 

TERRITORI/PAESI DI REALIZZAZIONE

I progetti devono realizzarsi in almeno 5 Paesi della sponda sud del Mediterraneo (preferibilmente in tutti).

Alcune attività, come i workshop, possono svolgersi anche nell’UE.

Enti ammissibili

BENEFICIARI

ONG, organizzazioni del settore pubblico, organizzazioni (intergovernativa) internazionali.

Risorse e modalità di partecipazione

DOTAZIONE FINANZIARIA DISPONIBILE

2,5 milioni di euro.

 

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

Il contributo comunitario coprirà fino al 90% delle spese ammissibili.

Sarà finanziato un solo progetto.

 

MODALITA’ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

Ogni proposta deve coinvolgere un partenariato di almeno 4 soggetti (1 applicant e almeno 3 co-applicant), stabiliti in almeno 2 Stati ammissibili della sponda sud del Mediterraneo, e in possesso di esperienze dimostrate e complementari.

I progetti devono avere una durata minima di 36 mesi e massima di 48 mesi

Il bando è a procedura ristretta e questo implica che la presentazione delle proposte di progetto avvenga in due fasi: la prima consiste nell’invio delle proposte di progetto attraverso la compilazione del concept note, un formulario meno dettagliato attraverso il quale presentare il progetto in modo sintetico.

LA SCADENZA INDICATA è per la presentazione del CONCEPT NOTE.

Solo i progetti valutati positivamente saranno inseriti in una short list e i loro proponenti saranno invitati a presentare le proposte complete di progetto. Le proposte complete devono essere conformi con quelle presentate attraverso il concept note ovvero gli elementi presentati nel concept note non possono essere modificati nella proposta completa.

I concept note devono essere presentati online attraverso il sistema PROSPECT.  Per farlo, sia il proponente sia i partner devono essere registrati nel sistema PADOR:  il proponente deve esserlo già al momento della presentazione del concept note, mentre i partner è sufficiente che lo siano al momento della presentazione della proposta completa del progetto.

Per necessità di chiarimenti sul bando è possibile inviare le proprie domande alla Commissione all’indirizzo e-mail indicato in contatti.

Tutta la modulistica per partecipare è reperibile sulla pagina web del bando.

Identificativo del bando: EuropeAid/176629/DH/ACT/Multi

 

LINGUA SCRITTURA DEL FORMULARIO

I concept note possono essere presentate in tutte le lingue ufficiali dell’UE sebbene per motivi di efficienza nella valutazione si suggerisce di utilizzare l’inglese o il francese.

Le proposte complete dovranno essere presentate nella stessa lingua del concept note.

Contatti

CONTATTI DIRETTI EMAIL

  • NEAR-ENI-SOUTH-TENDERS@ec.europa.eu
  • Helpdesk PROSPECT: INTPA-SUPPORT-SERVICES@ec.europa.eu
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni