• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando “Costruire società europee inclusive: Lavoro dignitoso e alloggio adeguato per tutti” – scadenza prorogata

Consuelo Onida2022-05-02T18:54:49+00:00
  • Info Bando

Info Bando

df8bywii

Tag
CooperazioneEPIMEuropaInclusione socialeLavoroMigrantiNEFPari opportunitàRifugiati

ENTE EROGATORE

EPIM (European Programme for Integration and Migration – Programma Europeo per l’Integrazione e la Migrazione)

SCADENZA

29 aprile 2022 alle ore 23.59

PROMOTORI DEL BANDO

L’EPIM è un fondo collaborativo, nato da una rete che attualmente conta 25 fondazioni erogative facenti parte del Network of European Foundations (NEF), che ha la finalità di rafforzare il ruolo giocato dalla società civile nella costruzione di comunità inclusive e nello sviluppo di risposte umane e sostenibili alla migrazione.

OBIETTIVI E CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Attraverso questo bando, EPIM intende sostenere iniziative della società civile volte a garantire un lavoro dignitoso e un alloggio adeguato per tutti nell’Unione europea, con un’attenzione specifica alle persone che sono emigrate verso/all’interno dell’Unione Europea, indipendentemente dalla loro origine etnica, status socio-economico, sesso, orientamento sessuale, età, religione, (dis)abilità e status di migrazione.

EPIM mira a sostenere iniziative volte a creare o incrementare le opportunità e le condizioni per un lavoro dignitoso e un alloggio adeguato per le persone che sono emigrate verso/all’interno dell’Unione Europea, focalizzandosi sul coordinamento, la collaborazione e il dialogo tra le parti interessate.

I contributi vogliono sostenere la sperimentazione, l’implementazione o la replicazione di questi sforzi di coordinamento.

Sono particolarmente incoraggiate le iniziative che coivolgono più settori (es. migrazone e agroalimentare, assistenza, alloggio, piattaforme per il lavoro traspoirti, etc), organizzazioni della società civile e altri attori con un approccio multi-stakeholder (es. autorità locali, aziende, sindacati, etc.), andando oltre i confini e coinvolgendo direttamente le persone interessate.

I progetti dovranno avere una durata mimima di 12 mesi.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono presentare domanda, singolarmente o in partenariato, organizzazioni non profit e non governative registrate e attive a livello europeo, nazionale, regionale e/o locale.

Ogni organizzazione può presentare o partecipare come partner a più di una Concept Note.

RISORSE ED ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

Le risorse stanziate ammontano complessivamente a 240.000 euro.

Il budget massimo per singolo progetto è di 120.000 euro per coprire i costi direttamente legati alle attività (personale, viaggi, incontri, consulenze, costi di comunicazione, etc).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Il bando è articolato in 2 fasi:

  • Nella prima fase occorre presentare una Concept Note di una pagina in lingua inglese attraverso il sistema online di NEF entro le ore 23.59 del 29 aprile 2022 (scadenza prorogata rispetto alla precedente dell’8 aprile).
  • Successivamente solo i candidati selezionati dovranno presentare una domanda completa e comprensiva di budget.

Per informazioni scrivere a Sophie Ngo-Diep all’email sophie.ngo-diep@epim.info

Link alla pagina ufficiale del bando da cui è possibile scaricare il testo integrale del bando e il facsimile del Formulario.

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni