• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando “Welfare, che impresa!” – sesta edizione

Consuelo Onida2022-04-07T14:50:08+00:00
  • Info Bando

Info Bando

welfare-che-impresa-2021-infobandi-800x400

Tag
Agricoltura socialeAmbienteCulturaDigitaleFondazione AccentureFondazione BraccoFondazione Peppino VismaraFondazione SnamImpresaInnovazioneIntesa Sanpaolopremi nazionaliStart - upWelfare

ENTE EROGATORE

Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco, Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam, Fondazione Peppino Vismara

SCADENZA

27 aprile 2022 alle ore 11.59

FINALITÀ DEL BANDO

Il bando “Welfare, che impresa!” giunge nel 2022 alla sua sesta edizione e mira a premiare i migliori progetti di welfare promossi da Enti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale nei settori:

  • Welfare inclusivo e di comunità: soluzioni e servizi diretti a rispondere, in un’ottica di generatività sociale, ai bisogni di cura, socioassistenziali, sanitari e/o con il fine di includere soggetti vulnerabili.
  • Rigenerazione del patrimonio e del paesaggio: azioni volte a rigenerare, conservare e valorizzare il patrimonio culturale attraverso progettualità eco-sostenibili e/o capaci di includere la cittadinanza e alimentare opportunità di sviluppo territoriale.
  • Valorizzazione delle aree interne: valorizzare in termini di attrattività economica, turistica e culturale aree vulnerabili, aree interne a rischio di abbandono e spopolamento.
  • Sostenibilità ambientale e circular economy: progetti e soluzioni in grado di guidare imprese e società verso una transizione ecologica, mitigare l’impatto ambientale delle infrastrutture sul territorio, promuovere un uso più efficiente e sostenibile dell’energia, ridurre complessivamente l’impiego di risorse, nonché minimizzare scarti e perdite;
  • Agricoltura sociale: progetti e iniziative che attraverso l’agricoltura promuovono l’inclusione di soggetti svantaggiati, azioni riabilitative, assistenziali e di cura, attività educative e formative.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Gli Enti dovranno presentare un progetto che:

  • ha come obiettivo primario la generazione di impatto sociale, secondo criteri e metriche predeterminate;
  • favorisce l’occupazione, in particolare dei giovani e delle categorie svantaggiate;
  • sia promuovibile sul territorio attraverso la creazione di reti;
  • utilizzi la tecnologia, anche digitale;
  • consenta l’elaborazione di un piano prospettico di sostenibilità economica;
  • abbia già validato la fattibilità, e possa esibire un proof of concept o un prototipo.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono presentare domanda Enti giuridici che non abbiamo finalità lucrative (es. fondazioni, associazioni, comitati, organizzazioni di volontariato, cooperative e imprese sociali, associazioni di promozione sociale, società benefit, reti associative, startup innovative a vocazione sociale, etc) che:

  • siano costituite da non più di 5 anni;
  • siano da costituire, fermo restando l’obbligo di costituirsi entro 6 mesi dalla data di proclamazione dei vincitori.

ENTITÀ DEI PREMI

Ai primi quattro enti classificati andrà un premio da € 20.000 ciascuno.

Tutti i progetti vincitori potranno accedere a un percorso di mentorship individuale e personalizzato erogato dagli Incubatori partner e a un finanziamento a condizioni agevolate erogato da Intesa Sanpaolo fino a € 50.000 e un conto corrente a condizioni agevolate per 36 mesi che include una carta di debito con canone mensile gratuito.

Sono previsti i seguenti premi speciali:

  • possibilità di realizzare una campagna per la raccolta digitale di donazioni, da effettuarsi sulla piattaforma idea360 di Fondazione Italiana Accenture
  • l’accesso facilitato allo Scaling Program di Impacton
  • due percorsi di mentorship per due Enti finalisti (non vincitori)
  • per i finalisti uno sconto del 50% su un ordine da catalogo di Techsoup e per i vincitori una donazione di un prodotto di hardware ricondizionato
  • consulenza personalizzata erogata da Intesa Sanpaolo per il tramite di Intesa Sanpaolo Innovation Center SPA a massimo 4 start up, selezionate tra le 12 finaliste, mediante sessioni di coaching 1:1 in lingua inglese, della durata massima di 2 ore.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per presentare le domande di partecipazione bisognerà registrarsi sul sito ufficiale e compilare il form nella sezione “partecipa” entro le ore 11.59 del 27 aprile 2022.

Link alla portale web del bando

Testo integrale del Regolamento del bando

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni