• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando di Educazione finanziaria verso donne adulte vulnerabili

Consuelo Onida2022-03-02T15:30:14+00:00
  • Info Bando

Info Bando

Bando-Violenza-Donne-1200-x-630-px

Tag
DonneEducazioneFondazione Finanza EticaPari opportunitàVittime di violenza

ENTE EROGATORE

Fondazione Finanza Etica

SCADENZA

28 febbraio 2022 alle ore 13:00

PROMOTORI E OBIETTIVO DEL BANDO

Etica Sgr S.p.A., società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Etica, ha destinato una quota dei propri utili 2020 al fondo oneri futuri, finalizzato all’erogazione liberale di contributi. Fondazione Finanza Etica è affidataria di una quota di tali fondi e ha deciso di assegnare tali fondi, tramite bando, al finanziamento di un progetto di educazione finanziaria rivolto a donne in condizione di vulnerabilità causate prevalentemente da forme di violenza economica

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Le proposte dovranno prevedere:

  • la realizzazione di strumenti di educazione finanziaria per donne in condizione di vulnerabilità causate prevalentemente da forme di violenza economica; tali strumenti devono avere carattere di replicabilità e diffusione potenziale su tutto il territorio nazionale;
  • una fase di sperimentazione dei prodotti di comunicazione proposti su un campione di donne adulte vulnerabili in almeno un centro antiviolenza;
  • un’attività di comunicazione e diffusione dello strumento per un periodo di almeno 6 mesi dalla data di chiusura del progetto.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Le proposte dovranno essere presentate da enti, associazioni e Fondazioni che operano nel settore del sostegno e dell’aiuto alle donne vittime di violenza oppure da realtà imprenditoriali che lavorano sui temi della diversity & inclusion in partenariato con una realtà esperta di educazione finanziaria.

Ogni partenariato, oltre alla realtà che propone la domanda, deve includere, a pena di esclusione:

  • un Ente, Associazione o Fondazione che opera nel settore del sostegno e dell’aiuto alle donne e alle donne vittime di violenza;
  • un/una consulente e/o un’organizzazione specializzata in educazione finanziaria; nel caso dell’organizzazione, questa potrà appartenere, oltre che al mondo dell’università e della ricerca, anche alle organizzazioni senza scopo di lucro quali: associazioni (riconosciute e non); fondazioni; altri enti del terzo settore; cooperativa sociale.

RISORSE

Il contributo complessivo è pari a 50.000 euro per una unica proposta.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Il bando prevede una selezione in due fasi.

Per partecipare alla selezione della prima fase le proposte, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo bandi.fondazione@pec.it entro le ore 13:00 del 28 febbraio 2022.

Al termine della prima fase di valutazione saranno individuate le proposte da ammettere alla fase successiva.

Link alla pagina del bando

 

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni