• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando “A scuola di like”

Consuelo Onida2019-12-04T15:46:26+00:00
  • Info Bando

Info Bando

logo-fondazione-carolina

ENTE EROGATORE

Fondazione Carolina

SCADENZA

15 giugno 2019 alle ore 12.00

PROMOTORE E FINALITÀ DEL BANDO

Fondazione Carolina Onlus è una organizzazione no profit fondata in ricordo di Carolina Picchio. All’età di 14 Carolina si è tolta la vita, sopraffatta dalla violenza di cui è stata vittima sul web; è lei la prima vittima acclarata di cyberbullismo in Italia. Lo scopo dell’attività della Fondazione è quello di sensibilizzare tutta la comunità educante sulle dinamiche del bullismo digitale e sui rischi legati all’utilizzo scorretto e inconsapevole dei nuovi media, per evitare che il triste epilogo della storia di Carolina possa ripetersi. La Fondazione “Carolina” nasce, dunque, con lo scopo di realizzare un futuro in cui il web sia un “luogo” sicuro per i bambini e gli adolescenti, coinvolgendo tutti gli attori corresponsabili della crescita dei minori e del loro sviluppo consapevole.

Con il bando “A scuola di like” la fondazione intende supportare le scuole di tutto il territorio nazionale nella creazione di reti di scopo che vogliano promuovere percorsi educativi e di formazione/ sensibilizzazione degli adulti, in partenariato con attori locali impegnati in varia misura nell’educazione dei giovani.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

I progetti territoriali presentati dalle scuole in rete con altri partner territoriali dovranno perseguire le seguenti finalità:

  • creare una consapevolezza diffusa sulla presenza del bullismo all’interno delle istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e grado;
  • accrescere le capacità di intervento della comunità educante, sia in ottica preventiva, sia di gestione degli episodi già verificatisi;
  • approfondire la conoscenza delle tecnologie digitali, del funzionamento del web, delle dinamiche dei social network;
  • fornire alle studentesse e agli studenti gli strumenti e le conoscenze necessarie per un corretto utilizzo dei mezzi di comunicazione;
  • sperimentare modalità innovative ed efficaci per favorire il protagonismo degli studenti e responsabilizzarli nelle relazioni tra pari;
  • coinvolgere diversi attori, con particolare attenzione ai genitori, ai soggetti sociali e alle realtà aggregative, per garantire la promozione di azioni di prevenzione e contrasto anche in contesti diversi da quello strettamente scolastico;
  • diffondere e replicare le iniziative su tutto il territorio provinciale di riferimento, valorizzando le buone prassi già sperimentate.

I progetti dovranno essere caratterizzati da un approccio innovativo, concreto nelle azioni di educazione e prevenzione, che favorisca il protagonismo degli studenti. È fortemente auspicabile che le azioni di progetto prevedano fasi di peer education e attività di life skills education. Sarà inoltre oggetto di valutazione il fatto che la proposta progettuale trovi una sua coerenza all’interno del PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) e all’interno della progettazione formativa delle istituzioni e degli enti coinvolti nella rete di scopo.

ENTI AMMISSIBILI

Il bando è rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, ubicate su tutto il territorio nazionale, che abbiano capacità di costruire reti di scopo e di operare sinergicamente alla realizzazione delle finalità del bando.

RISORSE ED ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

La dotazione finanziaria complessiva è di euro 60.000.

Ogni proposta progettuale potrà richiedere a Fondazione Carolina un contributo fino ad un massimo di 20.000 € e dovrà prevedere una quota di cofinanziamento pari al 10 % del valore complessivo di progetto.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

I progetti potranno essere presentati entro le ore 12.00 del 15 giugno 2019 via PEC, inserendo in oggetto il titolo del bando, il nome della scuola e la macroarea geografica, inviando tutta la documentazione in formato PDF, inserita in un’unica cartella nominata A SCUOLA DI LIKE all’indirizzo di posta elettronica bando2019@fondazionecarolina.org.

I progetti potranno altresì essere consegnati direttamente a mano o inviati presso la sede di Fondazione Carolina a mezzo posta raccomandata (per la ricezione entro i termini previsti dal bando farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo: Fondazione Carolina, Viale Sondrio 7, 20124, Milano

Vai alla pagina web del bando sul sito della Fondazione Carolina da cui è possibile scaricare il testo integrale del bando e gli allegati

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni