• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

100.000 mila euro per la sostenibilità: bando micro-progetti 2.0

Consuelo Onida2019-09-09T13:02:49+00:00
  • Info Bando

Info Bando

Logo_noplanetb

ENTE EROGATORE

Fondazione punto.sud con Generas Foundation e Produzioni dal Basso

SCADENZA

10 settembre 2019 alle ore 16.00

PROMOTORI E OBIETTIVI 

Il bando è realizzato da Fondazione punto.sud, con il supporto di Fondazione Generas e in collaborazione con Produzioni dal Basso, nell’ambito dell’iniziativa NOPLANETB, un progetto triennale co-finanziato dall’Unione Europea che si propone di promuovere la sensibilizzazione dei cittadini sulle tematiche ambientali e sulla lotta al cambiamento climatico.  L’Obiettivo del bando è quello di selezionare e finanziare micro-progetti che contribuiscano agli obiettivi dell’iniziativa.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Saranno finanziate attività di sensibilizzazione, informazione, advocacy e comunicazione sul tema della cura e della valorizzazione del territorio e delle aree urbane, in particolare sulla cura del verde urbano, che abbiano uno o più dei seguenti obiettivi:

  • Rispetto del patrimonio naturale delle città e sostegno dell’utilizzo e dell’accesso delle aree verdi da parte dei cittadini;
  • Diffusione della cultura del rispetto delle aree verdi nelle città;
  • Diffusione, promozione e/o rafforzamento di una nuova cultura del verde urbano e delle aree pubbliche come beni comuni;
  • Promozione del collegamento fra le azioni che incrementano la dotazione di verde urbano e le iniziative di rigenerazione urbana con la massima attenzione alla fruizione delle aree verdi da parte dei cittadini.

L’iniziativa per cui può essere richiesto un contributo deve:

  • Essere realizzata nella Città Metropolitana dove ha sede l’organizzazione proponente;
  • Prevedere la realizzazione di azioni ed attività che si ispirino agli obiettivi generali di NOPLANETB e all’obiettivo dello sviluppo sostenibile n.11 (SDG11);
  • Avere una durata compresa tra i 4 e i 6 mesi.

ENTI AMMISSIBILI

Possono partecipare al bando solamente le organizzazioni della società civile, che:

  • Siano registrate in Italia come organizzazione della società civile da almeno 1 anno, alla data di lancio del presente bando, e siano operative nelle Città Metropolitane;
  • Abbiano comprovata esperienza di progetti simili (l’esperienza deve essere stata maturata dall’organizzazione e/o dai membri del team);
  • Abbiano un ammontare medio annuo di attività inferiore ai 400.000 euro;
  • Non abbiano ricevuto alcun contributo, direttamente o indirettamente, nell’ambito della call EUROPEA DEAR 2016 e di NOPLANETB.

RISORSE ECONOMICHE E MASSIMALI

Le risorse a disposizione per il bando ammontano complessivamente a euro 100.000 e il budget dei micro-progetti deve essere compreso fra i 5.000 e i 12.000 euro. Il contributo richiesto non potrà essere superiore al 90% dei costi totali del progetto, e in ogni caso non superiore ai 10.000 euro.

Almeno il 10% dell’importo totale del budget, come co-finanziamento, dovrà essere raccolto attraverso una campagna di crowdfunding sul network di NOPLANETB in Produzioni dal Basso, con il coinvolgimento di almeno 20 sostenitori diversi.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 

Per partecipare al bando, è necessario registrarsi sul sito e caricare sul sito entro e non oltre il 10 settembre (h 16.00) un video amatoriale della durata massima di 2 minuti che racconti l’iniziativa, che sarà valutato da una giuria di esperti e dal voto popolare, e una breve descrizione del progetto con relativi costi. Entro il 7 ottobre verranno pre-selezionate le organizzazioni che potranno raccogliere fondi con la campagna di crowdfunding dal 7 novembre al 7 dicembre. Solo i soggetti che raggiungeranno una raccolta tramite crowdfunding del il 10% del budget potranno essere finanziate per il restante 90%.

Link alla pagina web del bando 

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni