• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando “Una mano a chi sostiene”

Consuelo Onida2022-12-30T12:01:00+00:00
  • Info Bando

Info Bando

Fondazione-Cattolica-Assicurazioni

Tag
CulturaEducazioneFondazione Cattolica AssicurazioniInclusione sociale

ENTE EROGATORE

Fondazione Cattolica Assicurazioni

SCADENZA

31 dicembre 2022

PROMOTORE E FINALITÀ DEL BANDO

La Fondazione nasce nel 2006 da Società Cattolica Assicurazioni, per rispondere all’esigenza di un rapporto più vivo e diretto tra impresa e società civile. Si propone di concorrere, direttamente o indirettamente, al sostegno e alla realizzazione di opere, servizi o iniziative, comunque aventi esclusiva finalità di educazione, formazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria, ricerca scientifica o di culto, di ispirazione cattolica ovvero con la stessa non incompatibili (art. 3 dello Statuto).

“Una mano a chi sostiene,” è il nuovo bando ideato da Fondazione Cattolica per favorire lo sviluppo delle comunità, incoraggiare l’inclusione e la coesione sociale.

AMBITI DEL BANDO E CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Le attività progettuali presentate devono essere realizzate direttamente dall’ente partecipante e riguardare le seguenti aree tematiche:

  1. Assistenza e solidarietà sociale
  2. Educazione, Istruzione e Formazione
  3. Cultura

Possono partecipare progetti che pongono al centro la persona, contribuiscono allo sviluppo della comunità, promuovono inclusione e coesione sociale e hanno un positivo e misurabile impatto sociale sul territorio di riferimento.

ENTI AMMISSIBILI

Il Bando si rivolge a:

  • Enti di Terzo Settore
  • Enti privati senza scopo di Lucro
  • Enti ecclesiastici civilmente riconosciuti

Ciascun ente partecipante può partecipare al bando presentando un solo progetto.

ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

Le risorse stanziate ammontano a 500.000 euro.

Il contributo massimo per progetto sarà di 20.000 euro e non potrà superare l’80% dei costi complessivi.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Il bando si suddivide in quattro fasi:

  • Fase 1 – Iscrizione dei progetti: fino al 31 dicembre 2022 gli enti non profit possono candidare il proprio progetto sul sito cattolica.unamanoachisostiene
  • Fase 2– Selezione dei progetti: da gennaio a marzo 2023 una commissione interna selezionerà le migliori 100 idee progettuali che passeranno alla fase successiva del bando.
  • Fase 3 – Selezione pubblica: i 100 progetti selezionati parteciperanno ad una votazione pubblica. Sulla piattaforma 1clickdonation ogni persona fisica e/o giuridica potrà votare un solo progetto.
  • Fase 4 – Assegnazione fondi: ai progetti più votati verrà assegnato il contributo.

Link alla pagina web del bando

Regolamento completo

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni