• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando Scuole in ospedale e istruzione domiciliare – scadenza prorogata

Consuelo Onida2020-10-20T16:33:28+00:00
  • Info Bando

Info Bando

Logo-Ministero-istruzione-2020

Tag
AdolescentiDirittiDispersione scolasticaMinoriMIURSaluteScuola

ENTE EROGATORE

Ministero dell’Istruzione

SCADENZA

29 ottobre 2020 entro le ore 12.00

FINALITÀ DELL’AVVISO

L’Avviso pubblicato dal MIUR è diretto a individuare istituzioni scolastiche in grado di pianificare e implementare su scala nazionale proposte per garantire la diffusione e la qualità degli interventi educativi e di istruzione destinati alle bambine e ai bambini, alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti ricoverati in ospedale e/o per i quali sia stato attivato il servizio di istruzione domiciliare.

TEMATICHE DEI PROGETTI

Gli interventi dovranno prevedere:

  • lo sviluppo di attività di rete, di comunicazione, di informazione e di formazione del personale docente nonché di attività didattiche dedicate per i singoli studenti;
  • azioni di supporto, sviluppo e coordinamento nazionale, incluso il funzionamento del portale nazionale per la scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare anche mediante la documentazione, la condivisione e la diffusione di metodologie, buone prassi, materiale informativo e formativo e l’utilizzo di un registro elettronico unico nazionale per i docenti impegnati nella SIO e ID, nonché l’attivazione di uno sportello di ascolto virtuale per studenti, docenti e famiglie e l’implementazione delle classi virtuali nella sezione formazione.

ENTI AMMISSIBILI

La procedura selettiva è diretta a tutte le istituzioni scolastiche ed educative statali di ogni ordine e grado, singole o organizzate in reti.

N.B. Nella valutazione dei progetti, tra gli altri criteri, verranno considerati:

  • le referenze ed esperienze pregresse
  • le collaborazioni con Enti pubblici e/o privati tenendo conto dell’entità della collaborazione nel progetto e della presenza di protocolli d’intesa con il Ministero.

RISORSE

Le risorse complessivamente a disposizione ammontano a € 800.000,0 da ripartire equamente nelle seguenti macroaree geografiche: Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e Isole. L’importo massimo per ciascuna progettazione non potrà superare un quarto dello stanziamento complessivo.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate dalle istituzioni scolastiche al Ministero esclusivamente attraverso il portale www.monitor440scuola.it seguendo la relativa procedura guidata, a partire dalle ore 00:01 dell’8 ottobre 2020 e non oltre le ore 12.00 del 29 ottobre 2020 (scadenza prorogata rispetto alla precedente del 22 ottobre).

Link alla pagina ufficiale del bando, da cui è possibile accedere al testo completo del bando e a tutte le risorse per partecipare.

Link all’avviso di proroga

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni