• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Premio europeo per Donne Innovatrici – edizione 2022

Maria Grazia Mastrangelo2022-05-17T17:05:00+00:00
  • Info Bando
  • Obiettivi, azioni e destinatari
  • Territori
  • Enti ammissibili
  • Risorse e modalità di partecipazione
  • Contatti

Info Bando

download

Tag
DonneImprenditorialitàInnovazione socialePremi internazionali

TITOLO

Premio europeo per Donne Innovatrici – edizione 2022

 

ABSTRACT

A partire dall’8 marzo 2022 sarà possibile partecipare all’edizione 2022 del Premio europeo per Donne Innovatrici (EU Prize for Women Innovators), il concorso promosso dal Consiglio europeo dell’Innovazione che intende dare visibilità e riconoscimento alle donne più talentuose che hanno saputo coniugare l’eccellenza con l’attitudine al business, creando imprese innovative e portando innovazioni sul mercato. Il contest, finanziato dal programma Horizon Europe, intende premiare donne innovatrici che sono state capaci di generare il maggiore impatto sull’ecosistema dell’innovazione, trasformando idee in prodotti e/o servizi nuovi e avanzati a vantaggio e per il benessere dei cittadini europei.

 

ENTE EROGATORE

Commissione Europea – DG Ricerca e Innovazione

 

SCADENZA

18/08/2022

 

LINK AL BANDO

LINK AL PROGRAMMA

Obiettivi, azioni e destinatari

OBIETTIVO

Premiare donne innovatrici che sono state capaci di generare il maggiore impatto sull’ecosistema dell’innovazione, trasformando idee in prodotti e/o servizi nuovi e avanzati a vantaggio e per il benessere dei cittadini europei.

 

AZIONI FINANZIABILI

 Il concorso punta a premiare 6 vincitrici per 2 categorie di Premi:

  • 3 vincitrici del “Premio per donne innovatrici”
  • 3 vincitrici del “Premio per innovatrici emergenti”

Territori

PAESI AMMISSIBILI
  • UE 27: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
  • PTOM – Paesi e Territori d’Oltremare: Olanda: Aruba, Bonaire, Curaçao, Saba, Sint Eustatius, Sint Maarten; 2. Francia: Nuova Caledonia, Polinesia francese, Terre australi e antartiche francesi, Isole di Wallis e Futuna, Saint Pierre e Miquelon, Saint Barthélemy; 3. Danimarca: Groenlandia.
  • Paesi associati al Programma: A partire da dicembre 2021, Norvegia, Islanda, Turchia, Moldova, Israele, Montenegro, Macedonia del Nord, Georgia e Serbia hanno accordi di associazione applicabili. Sono stati inoltre firmati accordi di associazione con Armenia, Ucraina, Bosnia-Erzegovina e Kosovo.

Si sono conclusi i negoziati di associazione con l’Albania, le Isole Faroe e la Tunisia. Gli accordi devono ancora essere firmati.

Il Regno Unito sarà associato mediante un protocollo all’accordo sugli scambi e la cooperazione.

Enti ammissibili

BENEFICIARI

Donne (questo premio celebra le donne in tutta la loro diversità):

  • stabilite in uno Stato membro dell’UE o in un Paese associato a Horizon Europe
  • che hanno fondato un’azienda innovativa registrata 2 anni prima dell’anno del contest.

 

SPECIFICA BENEFICIARI

Le candidate al premio dedicato alle “Innovatrici emergenti” devono inoltre avere età pari o inferiore ai 35 anni. Non c’è limite di età per fare domanda per la categoria “Donne Innovatrici”.

Risorse e modalità di partecipazione

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
  • Premio per donne innovatrici”, ciascuna delle quali riceverà una somma di 100mila euro;
  • “Premio per innovatrici emergenti”, a cui verrà assegnata una somma pari a 50mila euro ciascuna.

 

MODALITA’ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
Le candidature devono essere presentate elettronicamente tramite il Funding & Tenders Portal
La documentazione completa per presentare candidature è reperibile nella pagina web del bando.

Identificativo bando: HORIZON-EIC-2022-WomenInnovatorsPrize

Contatti

CONTATTI DIRETTI EMAIL

  • research@cencenelec.eu
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni