• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Progetto The CARE: 3 bandi per la promozione dei Diritti e dei Valori europei

Consuelo Onida2023-05-03T18:07:55+00:00
  • Info Bando

Info Bando

the-care-actionaid

Tag
ActionAid ItaliaAdvocacyCittadinanza europeaDirittiInclusione socialeMigrantiNon discriminazioneVittime di violenza

ENTE EROGATORE

Fondazione Realizza il Cambiamento e Action Aid

SCADENZA

4 giugno 2023 alle ore 12:00

PROMOTORI E FINALITÀ DEI BANDI

Nell’ambito del Progetto the Care – Civic Actors for Rights and Empowerment, Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S., co-finanziato dall’Unione Europa, aprono tre bandi per la presentazione di proposte volte a promuovere, proteggere e far rispettare i Diritti e i Valori dell’Unione Europea con un approccio fondato sulla partecipazione dei/delle portatori/trici di diritti e sull’empowerment degli/delle stessi/e nel rivendicare i propri diritti.

AMBITI DI INTERVENTO E CARATTERISTICHE DEI BANDI

Gli ambiti prioritari d’intervento sono:

  • Sensibilizzazione sui diritti fondamentali e sui valori dell’Unione Europea
  • Rafforzamento della protezione e della promozione dei valori dell’Unione Europea includendo il rispetto dei diritti
  • Supporto al dialogo, alla trasparenza e al buon governo inclusi i casi di un restringimento degli spazi per la società civile

Saranno sostenuti interventi rivolti a soggetti o in favore di soggetti che vivono in situazioni di vulnerabilità e/o discriminazione con particolare riguardo a persone con background migratorio, donne vittime di violenza maschile, persone soggette a qualsiasi tipo di discriminazione (di genere, legata alla cittadinanza, alle abilità), giovani e persone in condizione di particolare vulnerabilità economica e sociale. 

Di seguito i link ai singoli bandi: 

  • POP: Progetti per le Organizzazioni della società civile
  • START: Sviluppo Territoriale nelle Aree Interne
  • WAVE: Advocacy, lobby e campaigning per i Valori Europei

ENTI AMMISSIBILI

I bandi sono rivolti a Enti del terzo settore non societari (sono escluse le cooperative e le imprese sociali), fondazioni, associazioni riconosciute e non riconosciute, comitati non ETS (per avere maggiori dettagli sugli enti ammissibili si rimanda al testo integrale di ciascun bando).  

RISORSE 

Per i tre bandi vengono messi a disposizione 3,4 milioni di euro. L’entità dei contributi varia a seconda del bando:

  • Bando POP: contributi tra 15.000 e 20.000 euro per iniziative della durata tra 6 e 12 mesi (non è previsto alcun tipo di cofinanziamento)
  • Bando START: contributi tra 40.000 e 60.000 euro per iniziative della durata tra 12 e 18 mesi (non è previsto alcun tipo di cofinanziamento)
  • Bando WAVE: contributi tra 40.000 e 60.000 euro per iniziative della durata tra 12 e 18 mesi (richiesta una quota di cofinanziamento pari al 10% del budget complessivo).

L’assegnazione del contributo economico per la realizzazione delle proposte progettuali sarà vincolato alla partecipazione attiva del soggetto responsabile ad un programma di capacity building per rafforzare le competenze dell’organizzazione e ad attività di networking tra le organizzazioni vincitrici dai presenti bandi.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 

Le proposte dovranno essere inviate tramite l’apposito apposito modulo (modulo invio proposte) comprensivo delle autodichiarazioni e degli allegati richiesti entro il 4 giugno alle ore 12:00.

Lo stesso ente potrà presentare proposte progettuali su più di uno dei bandi sopraindicati, in accordo con i criteri di ammissibilità specifici. Tutte le proposte verranno valutate, ma soltanto una potrà essere ammessa al finanziamento. Si specifica che ciascun ente potrà presentare un’unica proposta per ciascun bando. Nel caso di ricezione di più proposte da parte dello stesso soggetto sul medesimo bando, queste verranno considerate tutte inammissibili. 

Link alla pagina di presentazione dei bandi

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni