• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

GlobART 2030: sconfiggere le disuguaglianze per uno sviluppo sostenibile

Consuelo Onida2019-12-04T16:11:07+00:00
  • Info Bando

Info Bando

ProgettoMondo-Mlal-300x193

ENTE EROGATORE

Progettomondo Mlal

SCADENZA

2 agosto 2019 alle 15:00

PROMOTORE E FINALITÀ DEL BANDO

Il bando si inserisce nel progetto “Start the Change”, promosso da Progettomondo.mlal e finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma DEAR. Obiettivo di Start the Change è migliorare l’offerta educativa in 12 paesi europei, elaborando un modello di educazione alla cittadinanza globale rivolto ai giovani per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dall’Agenda 2030, con una particolare attenzione al legame tra migrazione e diseguaglianze globali. Con il bando GlobART 2030: fight inequalities for sustainable development verranno finanziati progetti che realizzino o sperimentino efficaci percorsi educativi sui temi in oggetto.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

I progetti dovranno avere le seguenti caratteristiche:

  • stimolare la partecipazione diretta di almeno 250 giovani dai 15-24 anni;
  • comprendere percorsi formativi formali o non formali che abbiano come fine l’accrescimento delle competenze di cittadinanza, della durata minima di 8 ore;
  • favorire l’utilizzo di un linguaggio artistico per sensibilizzare e incentivare il pensiero critico sulla relazione tra diseguaglianze globali e migrazione;
  • fare riferimento alle linee guida allegate alla Call di riferimento.

I progetti dovranno realizzarsi nel periodo da ottobre 2019 a maggio 2020.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Il bando è aperto a qualunque persona giuridica e/o organizzazione registrata senza scopo di lucro che abbia sede in uno dei seguenti paesi:

  • Call 1: Regno Unito, Italia, Germania, Spagna, Francia;
  • Call 2: Croazia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia, Austria.

CONTRIBUTI

Il contributo per la singola organizzazione è di 6.000 euro minimo fino a un massimo di 8.000 euro per un totale di 63.000 euro dedicati alla Call 1, e 60.000 euro dedicati alla Call 2. Viene richiesto un co-finanziamento obbligatorio pari al 30% del costo del progetto.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per presentare le domande di partecipazione bisognerà redigerle in inglese e inviarle all’indirizzo stc.procedure@mlal.org entro il 2 agosto 2019 alle 15:00.

Link alla portale web dell’iniziativa in cui è possibile accedere a tutte le risorse per partecipare.

 

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni