• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando “Social Film Production con il sud”

Consuelo Onida2020-09-07T18:24:04+00:00
  • Info Bando

Info Bando

Social Film Production
ENTE EROGATORE

Fondazione CON IL SUD e Fondazione Apulia Film Commission

SCADENZA

30 settembre 2020 alle ore 12.00

OBIETTIVO E AMBITI

La Fondazione CON IL SUD e la Fondazione Apulia Film Commission, ideatrici e promotrici del “Social Film Production Con il Sud” (evoluzione del precedente “Social Film Fund Con il Sud”) intendono  promuovere e favorire la collaborazione tra due mondi apparentemente lontani, quello del cinema e del terzo settore, per raccontare il Sud Italia attraverso i suoi fenomeni sociali.

Le opere presentabili dovranno rientrare in una delle due tipologie:

  • SHORT: cortometraggi di finzione con una durata minima di 5 minuti e una durata massima di 20 minuti, titoli di testa e titoli di coda inclusi
  • DOC: documentari creativi con una durata minima di 20 minuti e una durata massima di 52 minuti, titoli di testa e titoli di coda inclusi

La 10 opere audiovisive che saranno finanziate dovranno essere incentrate sul processo virtuoso di sviluppo del capitale sociale nel Mezzogiorno e, in particolare, riguardare le seguenti tematiche:

  • Ambiente: tutela, cura e valorizzazione del patrimonio ambientale; valorizzazione e promozione del paesaggio; biodiversità; sviluppo sostenibile
  • Cultura: tutela, cura e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale; promozione culturale; turismo culturale
  • Legalità: educazione alla legalità; contrasto alla criminalità organizzata; valorizzazione di beni confiscati alle mafie; percorsi di inclusione sociolavorativa di persone detenute
  • Territorio: promozione dell’economia sociale nell’ambito dello sviluppo locale del territorio; recupero di terreni abbandonati; resilienza; housing sociale; periferie urbane; spopolamento aree interne; valorizzazione della bellezza
  • Diritti: cura e integrazione delle persone con disabilità; cura e integrazione degli anziani; integrazione degli immigrati; contrasto alla violenza e promozione della parità di genere
  • Nuove generazioni: servizi per l’infanzia, contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa; contrasto al lavoro minorile; accoglienza e interazione dei minori stranieri non accompagnati; promozione dei giovani talenti in ambito economico sociale e della ricerca scientifica
  • Il pensiero femminile: la donna oltre gli stereotipi
  • Cittadinanza attiva: promozione della cittadinanza attiva, volontariato; promozione della partecipazione attraverso lo sport sociale, l’arte urbana
  • Oltre i luoghi comuni: contrasto alla narrazione stereotipata di comunità e persone
  • Emergenza Covid: solidarietà e promozione del valore di comunità in risposta all’emergenza sanitaria, sociale ed economica, causata dal coronavirus

SOGGETTI AMMISSIBILI

La proposta deve essere presentata da un partenariato costituito da almeno tre soggetti: il proponente è un operatore economico di produzione audiovisiva (che deve avvalersi di un regista) mentre i due partner sono Enti del Terzo Settore con sede legale o operativa in una delle regioni meridionali in cui interviene la Fondazione Con il Sud (Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Sardegna, Sicilia).

Le imprese cinematografiche e gli enti del Terzo settore che intendono proporre e avviare collaborazioni possono utilizzare la bacheca creata ad hoc per mettere in contatto i due mondi.

Ogni impresa cinematografica potrà partecipare, con lo stesso progetto, a più categorie tematiche o presentare più progetti su differenti categorie tematiche (regista e organizzazione non profit potranno però collaborare con una sola impresa cinematografica).

DOTAZIONE FINANZIARIA 

La dotazione complessiva messa a disposizione dalle Fondazioni è di 400.000 euro. L’importo massimo stabilito per la produzione esecutiva, la promozione e la divulgazione del prodotto audiovisivo di ciascuna proposta è di 32.750 euro (IVA esclusa).

L’aggiudicazione avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, attraverso la procedura che prevede l’attribuzione del punteggio massimo complessivo di 100 punti, di cui 90 riservati alla qualità tecnica e 10 al prezzo.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE 

Per procedere alla candidatura delle proposte occorre collegarsi alla piattaforma dedicata, effettuare la registrazione ed eseguire l’up-load dei documenti richiesti, entro le 12.00 del 30 settembre 2020.

Vai alla pagina dedicata da cui è possibile scaricare il testo integrale dell’Avviso e il format degli allegati richiesti.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni