• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando speciale Covid-19 per progetti di ricerca sull’educazione

Consuelo Onida2020-06-05T11:32:31+00:00
  • Info Bando

Info Bando

download

ENTE EROGATORE

Spencer Foundation

SCADENZA

8 giugno 2020

PROMOTORE E FINALITÀ DEL BANDO

La Spencer Foundation ha sede a Chicago negli Stati Uniti e dal 1971 promuove la ricerca nel campo dell’educazione e della formazione nelle sue implicazioni sociali, politiche e economiche.

Il finanziamento alla ricerca relativo al Covid-19 vuole andare a supportare i progetti di ricerca nell’ambito dell’educazione che possano comprendere i rapidi cambiamenti che stanno interessando questo settore  nell’attuale condizione di crisi.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Sono di rilevante interesse due particolari categorie di progetti:

  1. Studi che si pongano l’obiettivo di comprendere e interrompere il ripetersi e intensificarsi delle disuguaglianze generate dal Covid–19 nell’istruzione;
  2. Progetti di ricerca che operino per reinventare le opportunità didattiche in questo momento di crisi.

Non sono richiesti specifici topic di studio, è però a discrezione del proponente l’individuazione dell’ambito in cui ci sia più necessità di azione nell’immediato. Potranno, per esempio, figurare progetti che si concentrino sull’elaborazione di risposte e innovazioni alle sfide sociali legate all’istruzione; risposte alle disparità razziali e geografiche scaturite del Covid–19; supporto a bambini e famiglie; analisi delle sfide e opportunità; apprendimento e benessere sociale-emotivo; la leadership e lo sviluppo dell’educatore; il cambiamento dei sistemi e l’elaborazione delle politiche.

I progetti dovranno avere una durata non superiore a tre anni.

Possono presentare domanda Università e Centri di Ricerca non-profit degli Stati Uniti e di altri Paesi. I Principal Investigator (PIs) e Co-PIs  devono possedere i seguenti requisiti:

  • titolo di dottorato o adeguata esperienza di ricerca nei settori dell’istruzione o formazione
  • essere impiegati presso l’ente che si occuperà della gestione amministrativa del contributo in caso di finanziamento

RISORSE ED ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

I progetti selezionati riceveranno un finanziamento fino a 50 mila dollari.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Le domande vanno presentate in lingua inglese (e con budget calcolato in dollari US) attraverso l’apposito sistema online, previa registrazione. Le prossime finestre per presentare i progetti di ricerca si chiudono il 18 maggio e poi l’8 giugno 2020. Tra le molte risorse disponibili per i soggetti proponenti, a questo link è possibile scaricare una Guida per la stesura di progetti di ricerca di successo.

Vai alla pagina dedicata al bando sul sito della Fondazione

Accedi al motore di ricerca dei progetti finanziati

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni