Bando per azioni transnazionali in materia di asilo, migrazione e integrazione

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

Nell’ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione il bando intende sostenere progetti volti a garantire un’effettiva integrazione ed inclusione dei cittadini di paesi terzi, compresi i beneficiari e i richiedenti protezione internazionale, in linea con il Piano d’azione per l’integrazione e l’inclusione 2021-2027.


Bando per campagne di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione illegale

Commissione europea - DG Migrazione e Affari interni

Nell’ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione in bando intende sostenere progetti che contribuiscono a cambiare la percezione e il comportamento dei cittadini di Paesi terzi e delle figure chiave che influenzano le loro decisioni (famiglie, leader religiosi o di comunità, insegnanti..) in merito alla migrazione illegale verso l’UE.


Bando sull’assistenza, il sostegno e l’integrazione di cittadini di Paesi terzi vittime della tratta

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

Nell’ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione in bando intende sostenere progetti sull’assistenza, il sostegno e l’integrazione di cittadini di Paesi terzi vittime della tratta di esseri umani con l’obiettivo di far fronte alle sfide individuate nella Terza Relazione della Commissione europea e in linea con la Strategia UE sulla lotta alla tratta di esseri umani 2021-25.


Promozione dell’affido nel quadro del sistema nazionale di accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)

Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione

Obiettivo del presente Avviso è la promozione dell’istituto dell’affidamento familiare in favore di minori stranieri non accompagnati, quale misura preferenziale di accoglienza rispetto al collocamento in comunità, al fine di agevolarne il processo di inclusione sociale e autonomia, in coerenza con quanto previsto dalla legge n.47/2017 art 7.


Progetti transnazionali per l’asilio, la migrazione e l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi – Bando 2020

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

Per contribuire allo sviluppo della politica comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione e al rafforzamento dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia alla luce dell’applicazione dei principi di solidarietà e ripartizione delle responsabilità tra gli Stati membri e cooperazione con i paesi terzi, è stato istituito il Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF o FAMI).
Il bando intende sostenere progetti transnazionali volti a sostenere azioni per contribuire a una gestione efficiente dei flussi migratori e all’attuazione, al rafforzamento e allo sviluppo di un approccio comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione.


Interventi di sistema per il rafforzamento della prevenzione e del contrasto delle violenze a danno di minori stranieri

Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione

Obiettivo dell’avviso è l’attivazione azioni di sistema volte a rafforzare la prevenzione ed il contrasto alla violenza (fisica, psicologica, di genere, sessuale, assistita, patologia delle cure) nei confronti dei minori stranieri.


Progetti transnazionali per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi – Bando 2019

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

Per contribuire allo sviluppo della politica comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione e al rafforzamento dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia alla luce dell’applicazione dei principi di solidarietà e ripartizione delle responsabilità tra gli Stati membri e cooperazione con i paesi terzi, è stato istituito il Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF o FAMI).
Il bando intende sostenere progetti transnazionali volti a sostenere azioni per contribuire a una gestione efficiente dei flussi migratori e all’attuazione, al rafforzamento e allo sviluppo di un approccio comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione.


Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza

Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione

Il presente Avviso intende qualificare il sistema di tutela sanitaria attraverso la sperimentazione di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza da sostanze stupefacenti e alcool.


Supporto agli Enti locali ed ai rispettivi servizi socio-assistenziali

Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione

Il presente Avviso intende qualificare il sistema dei servizi socio assistenziali ed offrire agli Enti locali un sostegno organizzativo ed operativo per la sperimentazione di modelli volti a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà dei cittadini di Paesi terzi appartenenti, in via prioritaria, a nuclei monoparentali con minori, o a nuclei familiari con la presenza di minori, in condizioni di particolare disagio, che non godono più dell’accoglienza.