Bando “Leggimi 0-6” 2022

Cepell

Il Bando, rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro attive nel settore della promozione della lettura nella prima infanzia (0-6 anni), presuppone la creazione di una rete che favorisca una stretta collaborazione tra il settore culturale e quello socio-sanitario, dando vita ad una politica di alleanze tra i vari soggetti coinvolti per generare un’azione sistematica di promozione della lettura in età prescolare.

SCADENZA:23/02/2023

, , ,

Apri il bando


Bando “Città che legge” 2022

Cepell

Rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023, il bando riguarda la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura. A disposizione un totale di 800.000 euro, da assegnare a 35 progetti “esemplari”, in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni creando un ecosistema favorevole alla lettura.


Bando “Leggimi 0-6” 2021

Cepell

Il Bando, rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro attive nel settore della promozione della lettura nella prima infanzia (0-6 anni), presuppone la creazione di una rete che favorisca una stretta collaborazione tra il settore culturale e quello socio-sanitario, dando vita ad una politica di alleanze tra i vari soggetti coinvolti per generare un’azione sistematica di promozione della lettura in età prescolare.

SCADENZA:30/06/2022

, , ,

Apri il bando


Bando “Leggimi 0-6” 2020

Cepell

Il Bando, rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro attive nel settore della promozione della lettura nella prima infanzia (0-6 anni), presuppone la creazione di una rete che favorisca una stretta collaborazione tra il settore culturale e quello socio-sanitario, dando vita ad una politica di alleanze tra i vari soggetti coinvolti per generare un’azione sistematica di promozione della lettura in età prescolare.

SCADENZA:12/07/2021

, , ,

Apri il bando


Bando “Città che legge” 2020

Cepell

Rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021, il bando riguarda la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura. A disposizione un totale di 800.000 euro, da assegnare a 27 progetti “esemplari”, in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni creando un ecosistema favorevole alla lettura.


Bando “Educare alla lettura” 2019

Centro per il libro e la lettura del MIBACT

Il bando si rivolge fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro al fine di promuovere lo sviluppo e la sperimentazione di didattiche rivolte alle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’elaborazione di percorsi di studio e formazione sulla centralità della lettura.