Promuovere la consapevolezza delle organizzazioni della società civile sullo sviluppo di capacità e l’attuazione della Carta dei diritti fondamentali dell’UE

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

Il bando, nell’ambito del programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV), intende sostenere progetti per promuovere lo sviluppo di capacità e la conoscenza sulla Carta dei diritti fondamentali dell’UE nell’era digitale, sul contenzioso strategico relativo alla democrazia, allo Stato di diritto e alle violazioni dei diritti fondamentali, proteggere i valori e i diritti dell’UE combattendo i discorsi e i crimini dettati dall’odio e a creare un ambiente favorevole per la denuncia e l’informazione sulle violazioni del diritto dell’Unione.


Sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione dell’UE

Commissione Europea - DG REGIO

Il bando intende fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE, incluso anche il Fondo per la transizione giusta, il Piano di ripresa per l’Europa o lo Strumento di sostegno tecnico.


Meet and code 2022: contributi per eventi su coding e digitale rivolti ai giovani

SAP, HDS e TechSoup

Le Non Profit sono invitate a candidarsi per ricevere micro grants e organizzare eventi che promuovono l’interesse e l’accesso alle “digital skills” tra i giovani europei (8-24 anni).


Contributi per attività giovanili internazionali (secondo semestre 2023)

Fondazione Europea per la Gioventù

Supporto ad incontri internazionali portate avanti da organizzazioni giovanili nazionali ed internazionali per fornire risposta alle sfide che interessano il mondo giovanile negli ambiti della democrazia pluralista, dell’accesso ai diritti, della convivenza inclusiva e pacifica, del lavoro giovanile.


Contributi 2022 per le attività pilota: rispondere alle sfide dei giovani a livello locale

Fondazione Europea per la Gioventù

Supporto ad incontri internazionali portate avanti da organizzazioni giovanili nazionali ed internazionali per fornire risposta alle sfide che interessano il mondo giovanile negli ambiti della democrazia pluralista, dell’accesso ai diritti, della convivenza inclusiva e pacifica, del lavoro giovanile.


Culture of Solidarity Fund – Edizione per l’Ucraina

Fondazione Europea per la Cultura

Sostegno ad iniziative di emergenza culturale e azioni culturali europee congiunte per stare con l’Ucraina: informazione indipendente, spazi cultutali sicuri ed espressioni culturali e artistiche per resistere alla dura realtà del conflitto e sostenere un futuro pacifico per l’Ucraina e l’Europa.


Contributi per attività giovanili internazionali (primo semestre 2023)

Fondazione Europea per la Gioventù

Supporto ad incontri internazionali portate avanti da organizzazioni giovanili nazionali ed internazionali per fornire risposta alle sfide che interessano il mondo giovanile negli ambiti della democrazia pluralista, dell’accesso ai diritti, della convivenza inclusiva e pacifica, del lavoro giovanile.


Contributi per piani annuali di lavoro di organizzazioni giovanili per l’anno 2023

Fondazione Europea per la Gioventù

Supporto a piani di lavoro per l’anno a venire per permettere a organizzazioni giovanili internazionali e a reti internazionali giovanili di portare avanti le attività in linea con la crescita dell’organizzazione, nonché chiaramente connesse con le priorità del settore giovani del Consiglio d’Europa.