Progetti di advocacy sulla mitigazione del cambiamento climatico

The Minor Foundation for Major Challenges

Contributi per progetti di comunicazione innovativi in grado di influenzare l’opinione pubblica ed incrementare il sostegno politico per facilitare la transizione necessaria a prevenire la pericolosa accelerazione del cambiamento climatico.


Progetti transnazionali per l’asilio, la migrazione e l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi – Bando 2020

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

Per contribuire allo sviluppo della politica comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione e al rafforzamento dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia alla luce dell’applicazione dei principi di solidarietà e ripartizione delle responsabilità tra gli Stati membri e cooperazione con i paesi terzi, è stato istituito il Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF o FAMI).
Il bando intende sostenere progetti transnazionali volti a sostenere azioni per contribuire a una gestione efficiente dei flussi migratori e all’attuazione, al rafforzamento e allo sviluppo di un approccio comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione.


Narrative sul fenomeno migratorio e il suo impatto: passato e presente – posticipata la scadenza

Commissione Europea - DG Ricerca e Innovazione

Il modo in cui discutiamo collettivamente della migrazione ha un impatto sulla definizione di politiche e risposte per affrontare questo fenomeno. Le narrative sulla migrazione, sia nei media che nei discorsi pubblici o politici, influenzano i processi politici in tutta Europa, influenzano le nostre percezioni sulle dinamiche migratorie e, in definitiva, incidono sull’integrazione dei migranti nelle nostre società. La sfida e l’obiettivo del bando è comprendere e spiegare le cause e le conseguenze di tali narrazioni, esaminandone la costruzione e valutandone gli effetti sugli atteggiamenti nei confronti dei migranti e sulla società in generale. Identificando la responsabilità di ciascun stakeholder – i responsabili politici, le organizzazioni della società civile, i cittadini e i migranti – nel dare forma a questi racconti e facendo luce sulle conseguenze delle narrative sul fenomeno migratorio. In questo modo il ruolo e la responsabilità di ciascun stakeholder saranno meglio definiti e il loro competenze potenziate.


Progetti transnazionali per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi – Bando 2019

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

Per contribuire allo sviluppo della politica comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione e al rafforzamento dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia alla luce dell’applicazione dei principi di solidarietà e ripartizione delle responsabilità tra gli Stati membri e cooperazione con i paesi terzi, è stato istituito il Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF o FAMI).
Il bando intende sostenere progetti transnazionali volti a sostenere azioni per contribuire a una gestione efficiente dei flussi migratori e all’attuazione, al rafforzamento e allo sviluppo di un approccio comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione.