IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Cultura
Culture Moves Europe: bando per la mobilità individuale di artisti e professionisti della cultura

Culture Moves Europe: bando per la mobilità individuale di artisti e professionisti della cultura

Il nuovo bando nell’ambito di Culture Moves Europe, finanziato dal programma Europa Creativa e gestito dal Goethe Insitut, sostiene la mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura. Il bando riguarda esclusivamente la mobilità individuale e si rivolge ad artisti e professionisti che operano nei seguenti settori: architettura, patrimonio culturale, design, moda, traduzione letteraria, musica, arti visive e arti dello spettacolo.

leggi tutto
EFFEA – Bando per residenze artistiche

EFFEA – Bando per residenze artistiche

Il bando vuole sostenere circa 50 residenze artistiche che si svolgeranno nel 2026, ciascuna delle quali coinvolgerà almeno tre festival di diversi Paesi e un artista emergente (singolo o gruppo). La Residenza EFFEA è, infatti, un programma di residenza artistica mirato a promuovere la carriera internazionale di artisti emergenti presso almeno 3 festival. E’ realizzata da un festival leader in collaborazione con almeno 2 festival partner di diversi Paesi ammissibili e offre agli artisti tempo, spazio e supporto dedicati per sviluppare idee e progetti creativi.

leggi tutto
Social Film Production con il Sud – III edizione

Social Film Production con il Sud – III edizione

L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è promossa da Fondazione Con il Sud e Fondazione Apulia Film Commission che mettono a disposizione complessivamente 500 mila euro per produrre 10 opere filmiche che affrontino il tema del processo virtuoso di sviluppo del capitale sociale nel Sud Italia.

leggi tutto
Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Il Fondo (che nel 2024 ha avuto una dotazione di 23 milioni di euro) sostiene progetti presentati da soggetti senza scopo di lucro in linea con i focus individuati per il biennio (welfare sanitario di prossimità, valorizzazione delle potenzialità dell’Italia meridionale e insulare, inclusione sociale di migranti e rifugiati) e in generale in area sociale. Vengono inoltre sostenuti progetti di ricerca (medica e sociale) e interventi in ambito internazionale.

leggi tutto
Contributi di Reale Foundation

Contributi di Reale Foundation

La fondazione sostiene l’avvio di attività in grado di rispondere in modo efficace e sostenibile ai bisogni che riguardano la prevenzione delle malattie croniche, l’inclusione e lo sviluppo socio-economico dei giovani e la resilienza delle comunità alle catastrofi naturali.

leggi tutto