Creare ponti tra la cultura e i contenuti audiovisivi attraverso le tecnologie digitali

Commissione Europea - DG Cultura

Quest’azione implementerà progetti pilota all’incrocio tra diversi settori culturali e creativi (compresi quelli audiovisivi), ad esempio attraverso l’uso di tecnologie innovative, inclusa la realtà virtuale. Inoltre, promuoverà approcci e strumenti innovativi intersettoriali per facilitare l’accesso, la distribuzione, la promozione e la monetizzazione della cultura e della creatività, compreso il patrimonio culturale.


Piano Cultura Futuro Urbano: Biblioteca Casa di Quartiere

DG Arte e Architetture Contemporanee e Periferie

3 milioni di euro destinati a progetti delle biblioteche per potenziare e ampliare risorse e servizi culturali anche nelle fasce orarie e nei giorni prefestivi e festivi in collaborazione con istituzioni pubbliche, soggetti privati locali, enti del terzo settore, artisti e creativi.


Piano Cultura Futuro Urbano: Scuola Attiva la Cultura

DG Arte e Architetture Contemporanee e Periferie

Circa 5 milioni di euro destinati a progetti delle scuole che mirino a diversificare e ampliare l’offerta culturale nelle periferie – in collaborazione con istituzioni pubbliche, soggetti privati locali, enti del terzo settore, artisti e creativi – grazie all’apertura in orario extra curricolare.


Avviso per la selezione di progetti sperimentali di innovazione sociale

Dipartimento della Funzione Pubblica

Stanziati 21,25 milioni di euro destinati alle amministrazioni locali per la realizzazione di progetti di innovazione sociale all’interno di un programma triennale, con la collaborazione di soggetti pubblici e privati.


Bando Fermenti: giovani e sfide sociali

Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale

Finanziamento complessivo di 16 milioni di euro e una serie di servizi di accompagnamento e accelerazione per sostenere progetti ed iniziative capaci di attivare i giovani rispetto alle sfide sociali individuate come priorità per la nostra comunità.