• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter


KA 2 – Sviluppo delle capacità nel settore della gioventù

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

I progetti di sviluppo delle capacità sono progetti di cooperazione internazionale basati su partenariati multilaterali tra organizzazioni attive nel campo della gioventù nei paesi aderenti al Programma e nei paesi terzi non associati al Programma. Essi mirano a sostenere la cooperazione internazionale e il dialogo politico nel campo della gioventù e dell’apprendimento non formale, ritenuti motori dello sviluppo socio-economico sostenibile e del benessere delle organizzazioni giovanili e dei giovani.

  • Erasmus +
  • Programmi UE 2021-2027

SCADENZA:08/03/2023

Benessere, Capacità, Cittadinanza attiva, Cooperazione, Dialogo, Educazione non formale ed informale, Giovani, Inclusione, Politica, Solidarietà, Sostenibilità, Sviluppo

Apri il bando

Apri il programma


KA1 – Attività di partecipazione dei giovani – 1^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Le attività di partecipazione dei giovani sono attività di apprendimento informali che incoraggiano, promuovono e facilitano la partecipazione dei giovani alla vita democratica dell’Europa a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. Hanno l’obiettivo di consentire ai giovani di sperimentare scambi, cooperazione, azione culturale e civica, aiutandoli a rafforzare le loro competenze personali, sociali, di cittadinanza e digitali e a diventare cittadini europei attivi.

  • Erasmus +
  • Programmi UE 2021-2027

SCADENZA:23/02/2023

Cittadinanza, Dialogo, Diritti umani, Giovani, Inclusione, Interculturalità, Partecipazione, Rispetto, Solidarietà, Tolleranza

Apri il bando

Apri il programma


KA1 – Mobilità nel settore della Gioventù – 1^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

L’Azione di mobilità offre ai giovani e agli animatori giovanili opportunità di mobilità in Europa per accrescere le proprie competenze, conoscere culture diverse, promuovere la partecipazione alla vita democratica dell’Unione e al mercato del lavoro, la cittadinanza attiva, il dialogo interculturale, la solidarietà e l’inclusione sociale.

  • Erasmus +
  • Programmi UE 2021-2027

SCADENZA:23/02/2023

Cittadinanza, Dialogo, Educazione non formale ed informale, Giovani, Inclusione, Interculturalità, Occupazione, Solidarietà

Apri il bando

Apri il programma


KA 2 – Sviluppo delle capacità nel settore della gioventù

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

I progetti di sviluppo delle capacità sono progetti di cooperazione internazionale basati su partenariati multilaterali tra organizzazioni attive nel campo della gioventù nei paesi aderenti al programma e nei paesi terzi non associati al programma. Essi mirano a sostenere la cooperazione internazionale e il dialogo politico nel campo della gioventù e dell’apprendimento non formale, ritenuti motori dello sviluppo socio-economico sostenibile e del benessere delle organizzazioni giovanili e dei giovani.

  • Erasmus +
  • Programmi UE 2021-2027

SCADENZA:07/04/2022

Benessere, Capacità, Capacitazione, Cittadinanza attiva, Cooperazione, Dialogo, Educazione non formale ed informale, Giovani, Inclusione, Partecipazione, Solidarietà, Sostenibilità, Sviluppo

Apri il bando

Apri il programma


KA 1 – Accreditamento Erasmus nel settore della Gioventù

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

L’accreditamento Erasmus è uno strumento per le organizzazioni che vogliono aprirsi allo scambio e alla cooperazione transnazionale, promuovere la partecipazione dei giovani e il sostegno allo sviluppo delle capacità degli animatori e delle organizzazioni giovanili attraverso attività di mobilità per l’apprendimento. L’accreditamento Erasmus Youth per tali attività fornisce alle organizzazioni accreditate un canale alternativo, semplificato e flessibile per l’accesso ai finanziamenti dell’Azione KA1 del Programma per il periodo 2021 – 2027.

  • Erasmus +
  • Programmi UE 2021-2027

SCADENZA:19/10/2022

Accreditamento, Cittadinanza, Dialogo, Educazione non formale ed informale, Giovani, Inclusione, Interculturalità, Occupazione, Solidarietà

Apri il bando

Apri il programma


Gemellaggio e reti di città

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

Il bando intende sostenere progetti che mobilitino i cittadini a livello locale e comunitario per dibattere su questioni concrete che figurano sull’agenda politica europea e a sviluppare una cooperazione tematica e duratura tra le città.
Il bando, inoltre, si prefigge di promuovere la partecipazione civica al processo decisionale dell’Unione e di sviluppare opportunità d’impegno sociale a livello dell’UE.

  • Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori
  • Programmi UE 2021-2027

SCADENZA:24/03/2022

Cittadinanza, Cooperazione, Cultura, Dialogo, Europa, Gemellaggio, Identità, Impegno civico, Partecipazione, Politiche, Reti, Solidarietà

Apri il bando

Apri il programma


Promuovere l’uguaglianza e combattere il razzismo, la xenofobia e la discriminazione

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

Il bando intende sostenere un approccio globale e intersettoriale ed azioni specifiche per prevenire e combattere l’intolleranza, il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, in particolare per motivi di origine razziale o etnica, colore, religione, orientamento sessuale, identità di genere, anche quando questo si manifesta sotto forma di antigipsismo, antisemitismo, odio anti-musulmano, afrofobia e fobia LGBTIQ, sia offline che online.

  • Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori
  • Programmi UE 2021-2027

SCADENZA:24/02/2022

Afrofobia, Cooperazione, Denuncia, Dialogo, Ebrei, LGBTIQ, Musulmani, odio, Omofobia, Prevenzione, Razzismo, Rom, Tolleranza, Vittime, Xenofobia

Apri il bando

Apri il programma


KA1 – Attività di partecipazione dei giovani – 1^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Le attività di partecipazione dei giovani sono attività al di fuori dell’istruzione e della formazione formali che incoraggiano, promuovono e facilitano la partecipazione dei giovani alla vita democratica dell’Europa a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. Hanno l’obiettivo di consentire ai giovani di sperimentare scambi, cooperazione, azione culturale e civica, aiutandoli a rafforzare le loro competenze personali, sociali, di cittadinanza e digitali e a diventare cittadini europei attivi.
Tali attività possono essere utilizzate per condurre dialoghi e discussioni tra i giovani e i decisori politici al fine di promuovere la partecipazione attiva alla vita democratica a livello locale, nazionale ed europeo.

  • Erasmus +
  • Programmi UE 2021-2027

SCADENZA:23/02/2022

Cittadinanza, Dialogo, Diritti umani, Giovani, Inclusione, Interculturalità, Partecipazione, Rispetto, Solidarietà, Tolleranza

Apri il bando

Apri il programma


KA1 – Mobilità nel settore della Gioventù – 1^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

L’Azione di mobilità offre ai giovani e agli animatori giovanili opportunità di mobilità in Europa per accrescere le proprie competenze, conoscere culture diverse, promuovere la partecipazione alla vita democratica in Europa e al mercato del lavoro, la cittadinanza attiva, il dialogo interculturale, la solidarietà e l’inclusione sociale.

  • Erasmus +
  • Programmi UE 2021-2027

SCADENZA:23/02/2022

Cittadinanza, Dialogo, Educazione non formale ed informale, Giovani, Inclusione, Interculturalità, Occupazione, Solidarietà

Apri il bando

Apri il programma


Marchio di Qualità per il volontariato

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

L’assegnazione del Marchio di Qualità (Quality Label) è un processo che certifica che un’organizzazione può e intende svolgere attività di solidarietà di alta qualità in conformità dei principi, degli obiettivi e degli standard di qualità del Corpo europeo di solidarietà. Ottenere un marchio di qualità è un prerequisito per la partecipazione alle attività di volontariato.

  • Corpo Europeo di Solidarietà
  • Programmi UE 2021-2027

SCADENZA:31/12/2027

Accreditamento, Cittadinanza, Dialogo, Digitale, Inclusione sociale, Interculturalità, Pari opportunità, Sostenibilità, Volontariato

Apri il bando

Apri il programma

12…4Prossimo →

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni