Progetto The CARE: 3 bandi per la promozione dei Diritti e dei Valori europei

Fondazione Realizza il Cambiamento e Action Aid

3,4 milioni di euro per il finanziamento di proposte di enti del terzo settore volte a promuovere, proteggere e far rispettare i Diritti e i Valori dell’Unione Europea con un approccio fondato sulla partecipazione dei/delle portatori/trici di diritti e sull’empowerment degli/delle stessi/e nel rivendicare i propri diritti.


8 per mille Buddhisti: Bando Umanitario 2023 a tema “Sostenibilità e diritti”

Unione Buddhista Italiana

Aperta la possibilità di inviare un progetto in area umanitaria a valere sui fondi 8xmille dell’UBI, che col bando 2023 ha destinato 2.750.000 euro per sostenere interventi innovativi in grado di affrontare il complesso tema della violazione dei diritti e della tutela dell’ambiente


Premio giornalistico Lorenzo Natali 2023

Commissione Europea –- DG Relazioni internazionali

Il premio giornalistico Lorenzo Natali offre riconoscimento ai migliori lavori giornalistici sui temi dello sviluppo sostenibile e inclusivo. Dedicato alla memoria di Lorenzo Natali, ex commissario per lo sviluppo e strenuo difensore della libertà di espressione, della democrazia, dei diritti umani e dello sviluppo, è stato istituito nel 1992 dalla Commissione europea per illustrare come le grandi storie possono cambiare il mondo e premia i giornalisti che a volte mettono a rischio anche la loro vita per garantire la libertà di informazione.


Premio giornalistico Lorenzo Natali – edizione 2022

Commissione Europea –- DG DEVCO Cooperazione Internazionale e Sviluppo - DG NEAR Politica Europea di Vicinato e Negoziazione per l'Allargamento

Il premio giornalistico Lorenzo Natali offre riconoscimento ai migliori lavori giornalistici sui temi dello sviluppo sostenibile e inclusivo. Dedicato alla memoria di Lorenzo Natali, ex commissario per lo sviluppo e strenuo difensore della libertà di espressione, della democrazia, dei diritti umani e dello sviluppo, è stato istituito nel 1992 dalla Commissione europea per illustrare come le grandi storie possono cambiare il mondo e premia i giornalisti che a volte mettono a rischio anche la loro vita per garantire la libertà di informazione.


Promuovere e proteggere i diritti dei bambini

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

Il bando intende contribuire all’attuazione della prima area tematica della Strategia dell’UE sui diritti dei minori: Partecipazione alla vita politica e democratica – un’Europa che dia ai bambini il potere di essere cittadini attivi e membri di società democratiche.


Promuovere e proteggere i diritti dei bambini

Commissione Europea - DG Giustizia

Il bando intende far fronte all’impatto del Covid-19, promuovendo modi per integrare e incorporare i diritti dei bambini nelle risposte a questa e ad altre situazioni di emergenza. Parallelamente, intende promuovere risposte sensibili al genere e alle diverse esigenze dei bambini soprattutto se aggravate dall’attuale pandemia. Infine mira all’implementazione delle azioni proposte dalla strategia dell’UE sui diritti del bambino.


Rafforzare i diritti delle persone sospettate o accusate di reato e i diritti delle vittime

Commissione Europea – DG Giustizia

Il bando mira a sostenere progetti transnazionali che contribuiscano a rafforzare i diritti di persone sospettate o accusate di reato e i diritti delle vittime attraverso l’applicazione efficace e coerente del diritto penale dell’UE.


Generation Equality: un concorso di vignette e disegni sulla parità per le donne

UN WOMEN – The generation Equality Forum

Nel quadro delle celebrazioni del 25° anniversario della Dichiarazione e Piattaforma d’azione di Pechino, che ha stabilito come eliminare le barriere di sistema che impediscono alle donne di partecipare in modo paritario a tutti gli ambiti della vita, UN Women, insieme a Commissione europea, Belgio, Francia, Messico e in collaborazione con Cartooning for Peace, ha organizzato la campagna Generation Equality: Realizing Women’s rights for an equal future, e in questo ambito, un concorso globale di vignette e disegni.


ENI SUD – Sostegno ai media indipendenti al servizio dell’interesse pubblico nei paesi della sponda sud del Mediterraneo

Commissione Europea – DG Cooperazione Internazionale e Sviluppo EuropeAid

Il bando intende:
• Sostenere il pluralismo, l’indipendenza e la resilienza dei media indipendenti, che agiscono nell’interesse pubblico come baluardo contro l’autoritarismo, l’incitamento all’odio e la disinformazione;
• Promuovere il pensiero critico e la mentalità civica nella popolazione, contribuendo in questo modo alle aspirazioni democratiche e alla resilienza nelle società della regione del vicinato meridionale.