KA1 – Mobilità dello staff nel settore dello Sport

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Il bando vuole dare l’opportunità al personale delle organizzazioni sportive, principalmente negli sport di base, di migliorare le proprie competenze, qualifiche ed acquisire nuove abilità attraverso la mobilità per l’apprendimento trascorrendo un periodo di tempo all’estero e contribuendo così al rafforzamento delle capacità e allo sviluppo delle organizzazioni sportive.
Inoltre le organizzazioni partecipanti dovrebbero promuovere attivamente l’inclusione e la diversità, la sostenibilità ambientale e l’educazione digitale attraverso le loro attività.


KA1 – Mobilità nel settore dell’Educazione degli Adulti

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Il bando sostiene, nel settore dell’Educazione degli Adulti, la mobilità per l’apprendimento individuale al fine di offrire opportunità di apprendimento ai discenti, personale docente e non docente e fornire supporto all’internazionalizzazione e sviluppo istituzionale dei provider di istruzione per adulti e di altre organizzazioni attive nel campo dell’educazione degli adulti. L’azione contribuirà all’attuazione dell’Agenda per le competenze e alla creazione di un’area europea dell’educazione.
Inoltre le organizzazioni partecipanti dovrebbero promuovere attivamente l’inclusione e la diversità, la sostenibilità ambientale e l’educazione digitale attraverso le loro attività.


KA1 – Mobilità nel settore dell’Istruzione e Formazione professionale

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Il bando sostiene la mobilità per l’apprendimento individuale al fine di offrire a studenti, tirocinanti, apprendisti, neodiplomati e neo qualificati, insegnanti, formatori, orientatori, dirigenti e personale non docente, esperti del mondo della formazione professionale e del lavoro, opportunità di intraprendere un’esperienza di apprendimento e/o d’insegnamento all’estero, nonché contribuire ad un’area europea dell’istruzione e della formazione.
Inoltre le organizzazioni partecipanti dovrebbero promuovere attivamente l’inclusione e la diversità, la sostenibilità ambientale e l’educazione digitale attraverso le loro attività.


Sezione COSME – Buy social: B2B market

Commissione Europea DG Imprese e Industria – Agenzia EISMEA

Il bando intende sensibilizzare le imprese tradizionali a collaborare con le imprese sociali e a mettere in grado le imprese sociali di diventare fornitori delle imprese tradizionali sui mercati di livello locale, regionale o nazionale nel contesto dell’ecosistema della prossimità e dell’economia sociale (SE), costruendo partenariati (locali, regionali o nazionali) e facilitando le relazioni commerciali tra entità SE e imprese tradizionali (B2B).


Sezione transettoriale: Difendere il pluralismo e la libertà dei media

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Nell’ambito dell’obiettivo specifico di promuovere la cooperazione politica e le azioni innovative a sostegno di tutti i filoni del programma e di promuovere un ambiente mediatico diversificato, indipendente e pluralistico, nonché l’alfabetizzazione mediatica, il bando intende favorire la libertà di espressione artistica, il dialogo interculturale e l’inclusione sociale attraverso la promozione di attività intersettoriali volte ad adeguarsi ai cambiamenti strutturali e tecnologici che devono affrontare i media, compreso il rafforzamento di un ambiente mediatico libero, diversificato e pluralistico, il giornalismo e i media di qualità, l’alfabetizzazione anche nell’ambiente digitale.


Transettoriale: Bando per Partenariati del giornalismo – posticipata la scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Il bando intende finanziare progetti di collaborazione all’interno e tra qualsiasi settore e/o genere dei media dell’informazione miranti a rafforzare la cooperazione e instillare un cambiamento sistemico nell’ampio ecosistema dei media dell’informazione. Sono incoraggiati partenariati che coinvolgono organizzazioni di Paesi/regioni con capacità mediatiche differenti e variegate.


Bando Music Moves Europe – Educazione e apprendimento musicale – scadenza posticipata

Commissione Europea – DG Educazione e Cultura

L’obiettivo generale di questo bando – nel quadro dell’azione preparatoria “Music Moves Europe” – è quello di identificare e supportare approcci innovativi per promuovere almeno 8 progetti che favoriscano l’apprendimento della musica attraverso la cooperazione tra il settore dell’istruzione e quello musicale.
L’azione preparatoria “Music Moves Europe” mira a rafforzare la diversità e il talento della musica europea e definire un “sostegno settoriale alla musica” come nuovo elemento per il prossimo programma Europa Creativa post-2020.


Mappatura e superamento delle sfide di integrazione per i bambini migranti – posticipata la scadenza

Commissione Europea - DG Ricerca e Innovazione

Obiettivo del bando, in un momento in cui l’integrazione dei rifugiati e dei bambini migranti nelle società ospitanti è più urgente, è sostenere i sistemi di istruzione nell’affrontare molteplici sfide dovute alla crescente diversità culturale, linguistica ed etnica e alle disuguaglianze socio-economiche.


Promuovere l’effettiva attuazione del principio di non discriminazione – scadenza posticipata

Commissione europea - DG Giustizia

Il bando mira a sostenere progetti nazionali e transnazionali volti a promuovere l’attuazione del principio di non discriminazione ovvero la lotta alle discriminazioni fondate sul sesso, la razza, l’origine etnica, la religione, le convinzioni personali, la disabilità, l’età, l’orientamento sessuale e a favorire l’integrazione dei Rom.


Sottoprogramma MEDIA – Sostegno a Festival cinematografici

Commissione Europea – DG Educazione e Cultura

Il bando intende sostenere lo sviluppo del pubblico come strumento per stimolare interesse nei confronti delle opere audiovisive europee e migliorare l’accesso alle stesse, in particolare attraverso attività di promozione, manifestazioni, festival del cinema.