Pubblicate le linee guida 2025 per la selezione e il finanziamento di un contributo filantropico a favore di un progetto rivolto alla comunità negli ambiti inclusione digitale, inclusione sociale e formazione inclusiva.
Pubblicate le linee guida 2025 per la selezione e il finanziamento di un contributo filantropico a favore di un progetto rivolto alla comunità negli ambiti inclusione digitale, inclusione sociale e formazione inclusiva.
Il bando “RIZA” mette a disposizione oltre 1 milione di euro per rafforzare le piccole organizzazioni non profit che si occupano di donne migranti e rifugiate, con particolare attenzione a quelle guidate dalle donne stesse e che operano in contesti isolati e con risorse limitate.
Con il bando “Fuoriclasse” che mette a disposizione 15 milioni di euro, il Fondo sostiene progetti che assicurino la formazione digitale delle beneficiarie, servizi di supporto alla conciliazione vita personale/studio/lavoro e percorsi di accompagnamento nel mondo del lavoro per la popolazione femminile italiana tra i 18 e i 67 anni.
Il bando finanzia progetti di cooperative per il potenziamento di centri antiviolenza e case rifugio, con azioni di supporto alle vittime, formazione operatori e sensibilizzazione presso scuole e agenzie educative.
La Fondazione valuta richieste di contributo finalizzate alla realizzazione di progetti di utilità sociale che rientrano nelle 3 linee di intervento previste per il 2025: donne, disabilità e povertà.
Enel Cuore sostiene di grande impatto sociale rivolti a persone in situazione di fragilità nei seguenti ambiti: cultura dell’educazione, inserimento sociale e percorsi di accompagnamento all’autonomia, povertà e inclusione sociale, tutela della salute.