IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Formazione
EFFEA – Bando per residenze artistiche

EFFEA – Bando per residenze artistiche

Il bando vuole sostenere circa 50 residenze artistiche che si svolgeranno nel 2026, ciascuna delle quali coinvolgerà almeno tre festival di diversi Paesi e un artista emergente (singolo o gruppo). La Residenza EFFEA è, infatti, un programma di residenza artistica mirato a promuovere la carriera internazionale di artisti emergenti presso almeno 3 festival. E’ realizzata da un festival leader in collaborazione con almeno 2 festival partner di diversi Paesi ammissibili e offre agli artisti tempo, spazio e supporto dedicati per sviluppare idee e progetti creativi.

leggi tutto
Contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile – anno 2025

Contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile – anno 2025

Disponibile la modulistica e le priorità 2025 per accedere ai contributi annuali al volontariato organizzato di protezione civile per progetti finalizzati al potenziamento di attrezzature e mezzi, al miglioramento della preparazione tecnica dei volontari, alla diffusione della cultura della protezione civile e al coinvolgimento del volontariato organizzato nella attività di pianificazione dei Comuni.

leggi tutto

KA 2 – Partenariati di cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù

L’obiettivo principale dei partenariati di cooperazione è consentire alle organizzazioni di aumentare la qualità e la rilevanza delle proprie attività, per sviluppare e rafforzare le loro reti di partner, per aumentare la loro capacità di operare congiuntamente a livello transnazionale, promuovendo l’internazionalizzazione delle loro attività, attraverso lo scambio o lo sviluppo di nuove pratiche e metodi così come tramite la condivisione e il confronto delle idee.
I risultati dovrebbero essere riutilizzabili, trasferibili, scalabili e, se possibile, avere una forte dimensione transdisciplinare.

leggi tutto

KA 2 – Partenariati di cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù promossi da ONG europee

L’obiettivo principale dei partenariati di cooperazione è consentire alle organizzazioni di aumentare la qualità e la rilevanza delle proprie attività, per sviluppare e rafforzare le loro reti di partner, per aumentare la loro capacità di operare congiuntamente a livello transnazionale, promuovendo l’internazionalizzazione delle loro attività, attraverso lo scambio o lo sviluppo di nuove pratiche e metodi così come tramite la condivisione e il confronto delle idee.
I risultati dovrebbero essere riutilizzabili, trasferibili, scalabili e, se possibile, avere una forte dimensione transdisciplinare.

leggi tutto