IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Formazione
KA 2 – Partenariati di cooperazione nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù promossi da ONG europee

KA 2 – Partenariati di cooperazione nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù promossi da ONG europee

L’obiettivo principale dei partenariati di cooperazione è consentire alle organizzazioni di livello europeo di aumentare la qualità e la rilevanza delle loro attività, per sviluppare la loro capacità di operare a livello transnazionale attraverso lo scambio o lo sviluppo di nuove pratiche e metodi così come tramite la condivisione e il confronto delle idee.

leggi tutto
KA 2 – Partenariati di cooperazione nei settori dell’istruzione superiore, della scuola, della formazione e della gioventù

KA 2 – Partenariati di cooperazione nei settori dell’istruzione superiore, della scuola, della formazione e della gioventù

L’obiettivo principale dei partenariati di cooperazione è consentire alle organizzazioni di aumentare la qualità e la rilevanza delle proprie attività, per sviluppare e rafforzare le loro reti di partner, per aumentare la loro capacità di operare congiuntamente a livello transnazionale, promuovendo l’internazionalizzazione delle loro attività, attraverso lo scambio o lo sviluppo di nuove pratiche e metodi così come tramite la condivisione e il confronto delle idee.

leggi tutto
Bando “Fuoriclasse”

Bando “Fuoriclasse”

Con il bando “Fuoriclasse” che mette a disposizione 5 milioni di euro, il Fondo sostiene progetti di soggetti privati senza scopo di lucro per il reinserimento sociale delle persone detenute attraverso la formazione digitale, per contrastare il fenomeno della recidiva.

leggi tutto
KA 2 – Partenariati di cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù

KA 2 – Partenariati di cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù

L’obiettivo principale dei partenariati di cooperazione è consentire alle organizzazioni di aumentare la qualità e la rilevanza delle proprie attività, per sviluppare e rafforzare le loro reti di partner, per aumentare la loro capacità di operare congiuntamente a livello transnazionale, promuovendo l’internazionalizzazione delle loro attività, attraverso lo scambio o lo sviluppo di nuove pratiche e metodi così come tramite la condivisione e il confronto delle idee.
I risultati dovrebbero essere riutilizzabili, trasferibili, scalabili e, se possibile, avere una forte dimensione transdisciplinare.

leggi tutto
KA 2 – Partenariati di cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù promossi da ONG europee

KA 2 – Partenariati di cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù promossi da ONG europee

L’obiettivo principale dei partenariati di cooperazione è consentire alle organizzazioni di aumentare la qualità e la rilevanza delle proprie attività, per sviluppare e rafforzare le loro reti di partner, per aumentare la loro capacità di operare congiuntamente a livello transnazionale, promuovendo l’internazionalizzazione delle loro attività, attraverso lo scambio o lo sviluppo di nuove pratiche e metodi così come tramite la condivisione e il confronto delle idee.
I risultati dovrebbero essere riutilizzabili, trasferibili, scalabili e, se possibile, avere una forte dimensione transdisciplinare.

leggi tutto