Bando MLAC 2024 – Idee in movimento per il lavoro e la pastorale

MLAC

Bando di progettazione sociale rivolto a gruppi formali e informali che intendano sviluppare progetti incentrati suiseguenti ambiti: educazione/formazione in ambito STEM, iniziative per ridurre il divario digitale nella popolazione adulta, attività di rigenerazione urbana legate all’arte di strada, percorsi formativi per rinforzare le competenze degli Animatori di Comunità.


Nuovi criteri 2023-2025 per l’erogazione di contributi al volontariato organizzato di protezione civile

Dipartimento della Protezione Civile

Pubblicati sul sito della Protezione Civile i nuovi criteri trennali (2023-2025) per accedere ai contributi annuali al volontariato organizzato di protezione civile per progetti finalizzati al potenziamento di attrezzature e mezzi, al miglioramento della preparazione tecnica dei volontari e alla diffusione della cultura della protezione civile, nonché resa disponibile la modulistica per fare domanda per il 2023.


Lotta allo spreco alimentare

Commissione Europea – Agenzia Hadea per la salute e il digitale

Il bando intende promuovere la lotta allo spreco alimentare da parte dei consumatori attraverso misure sul lato della prevenzione, quali interventi per il cambiamento comportamentale, istruzione e formazione, elaborazione e implementazione di linee guida per la prevenzione dei rifiuti alimentari, programmi di monitoraggio dei rifiuti alimentari, campagne di sensibilizzazione e materiali di comunicazione e sviluppo di nuovi modelli di business.


Bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti

Impresa sociale CON I BAMBINI

Stanziati 30 milioni di euro nell’ambito del Fondo per promuovere progetti a sostegno di ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 18 anni in condizioni di disagio, con un’azione preventiva e di cura.


Bando “Prospettive” per accrescere le competenze digitali di donne e uomini disoccupati e inattivi

Fondo per la Repubblica Digitale

Stanziati 20 milioni di euro per finanziare progetti presentati da soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro volti ad accrescere le competenze digitali di donne e uomini ai margini del mercato del lavoro – disoccupate/i e inattive/i di età compresa tra i 34 e i 50 anni – per offrire loro migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro.


Bando “In progresso” per accrescere le competenze digitali dei lavoratori a rischio sostituibilità

Fondo per la Repubblica Digitale

Stanziati 10 milioni di euro per promuovere lo sviluppo delle competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica, al fine di garantire le condizioni di permanenza nel mondo del lavoro e migliori opportunità professionali.


“A scuola per il Futuro” Insieme per contrastare la dispersione scolastica

Fondazione CDP

Bando che intende promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico in Italia, sostenendo iniziative nuove o già in corso capaci di agire sui fenomeni tipici alla base dell’interruzione o dei ritardi nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.


Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore

Enel Cuore

Enel Cuore sostiene di grande impatto sociale rivolti a persone in situazione di fragilità nei seguenti ambiti: cultura dell’educazione, inserimento sociale e percorsi di accompagnamento all’autonomia, povertà e inclusione sociale, tutela della salute.


PNRR: Secondo avviso per la transizione digitale degli organismi culturali e creativi

Ministero della Cultura

Stanziati 20 milioni di euro nell’ambito del PNRR per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nei settori culturali e creativi per realizzare attività, progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima, coniugando design e sostenibilità, orientando il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura e dell’ambiente.

SCADENZA:12/07/2023

, , , ,

Apri il bando


Progetti di prevenzione, preparazione ed esercitazioni su larga scala

Commissione Europea – DG ECHO Aiuti umanitari e Protezione civile

Il bando ha l’obiettivo di migliorare la preparazione e la risposta della protezione civile a tutti i tipi di catastrofi, compreso le emergenze sanitarie, i disastri chimici, biologici, radiologici, nucleari, l’inquinamento marino, così come i disastri multipli negli Stati partecipanti e al di fuori, fornendo un ambiente di verifica per idee operative e procedure consolidate e/o nuove, in uno scenario multinazionale e con opportunità di apprendimento per tutti gli attori coinvolti negli interventi di soccorso di protezione civile nell’ambito del Meccanismo.