Progetti di prevenzione, preparazione ed esercitazioni su larga scala

Commissione Europea – DG ECHO Aiuti umanitari e Protezione civile

Il bando ha l’obiettivo di migliorare la preparazione e la risposta della protezione civile a tutti i tipi di catastrofi, compreso le emergenze sanitarie, i disastri chimici, biologici, radiologici, nucleari, l’inquinamento marino, così come i disastri multipli negli Stati partecipanti e al di fuori, fornendo un ambiente di verifica per idee operative e procedure consolidate e/o nuove, in uno scenario multinazionale e con opportunità di apprendimento per tutti gli attori coinvolti negli interventi di soccorso di protezione civile nell’ambito del Meccanismo.


“Community Award Program” a sostegno delle associazioni di pazienti italiane – edizione 2023

Gilead Sciences

Bando di concorso destinato a sostenere con premi in denaro l’ideazione e la realizzazione di progetti di associazioni di pazienti per interventi finalizzati a migliorare la qualità di vita e l’assistenza terapeutica dei pazienti affetti da HIV, epatite C, patologie oncologiche e oncoematologiche.


Bando 2023 del “Fondo per le opportunità economiche” per l’equità di genere

Alleanza per la parità di genere in Europa

Bando che con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro intende sostenere progetti che promuovano opportunità economiche per donne emarginate, transgender e altre persone discriminate per il genere in Europa.


Contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile – anno 2022

Dipartimento della Protezione Civile

Criteri e modalità per accedere ai contributi annuali alle organizzazioni di volontariato di protezione civile per progetti finalizzati al potenziamento di attrezzature e mezzi, alla diffusione della cultura della protezione civile e al miglioramento della preparazione tecnica dei volontari


PNRR: Avviso per la transizione digitale degli organismi culturali e creativi

Ministero della Cultura

Stanziati 115 milioni di euro nell’ambito del PNRR per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nei settori culturali e creativi per favorirne l’innovazione e la transizione digitale lungo l’intera catena del valore (produzione, coproduzione, gestione, distribuzione e incontro con il pubblico).

SCADENZA:01/02/2023

, , , ,

Apri il bando


Bando “Liberi di crescere” per progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute

Impresa sociale CON I BAMBINI

Stanziati 10 milioni di euro nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per promuovere un sano processo di crescita e di integrazione sociale dei minorenni figli di detenuti e garantire la continuità del legame affettivo con il genitore detenuto.


Bando “Onlife” per accrescere competenze digitali e occupabilità dei NEET

Fondo per la Repubblica Digitale

Stanziati 8 milioni di euro per finanziare progetti presentati da soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro volti ad accrescere le competenze digitali dei NEET (15-34 anni) al fine di garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro.


Bando “Futura” per accrescere competenze digitali e lavoro delle giovani donne

Fondo per la Repubblica Digitale

Stanziati 5 milioni di euro per finanziare progetti presentati da soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro volti ad accrescere le competenze digitali delle giovani donne (18-50 anni) al fine di garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento nel mondo del lavoro.


Road to Social Change – Call 2022 per fare sistema tra Terzo Settore e imprese for profit

Unicredit Spa

La Call intende intercettare e valorizzare progetti in linea con i temi e le missioni del PNRR e volti a promuovere uno sviluppo integrale del territorio, realizzati da Organizzazioni Non Profit in sinergia con imprese for profit.