IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Giovani
Premio GenP – Giovani che partecipano

Premio GenP – Giovani che partecipano

ACRI lancia un premio per valorizzare l’impegno delle organizzazioni del Terzo settore nell’incentivare la partecipazione giovanile alla vita delle comunità, ovvero contribuire ad accendere i riflettori su alcune esperienze volte a favorire il bene comune e l’attivazione dei giovani.

leggi tutto

Progetti di solidarietà – 2^ scadenza

I progetti di solidarietà mirano a sostenere lo sviluppo, il trasferimento e/o l’attuazione di pratiche innovative, nonché l’attuazione di iniziative congiunte, la promozione dell’apprendimento tra pari e gli scambi di esperienze a livello locale e sono realizzati direttamente dai giovani.
Il valore comune della solidarietà fornisce l’unità necessaria per far fronte alle sfide sociali attuali e future delle quali i giovani dovrebbero diventare i protagonisti.

leggi tutto

Progetti di volontariato – 2^ scadenza

I progetti di volontariato offrono ai giovani l’opportunità di prendere parte ad attività di solidarietà, aiutano ad affrontare i bisogni identificati all’interno delle comunità locali e contribuiscono a superare importanti sfide sociali sul campo.
La portata dei progetti di volontariato è ampia e copre un’ampia gamma di settori, come la transizione digitale, la protezione ambientale, la mitigazione dei cambiamenti climatici, una maggiore inclusione sociale o la partecipazione democratica.

leggi tutto

KA1 Attività di partecipazione dei giovani – 2^ scadenza

Le attività di partecipazione dei giovani sono attività di apprendimento informali che incoraggiano, promuovono e facilitano la partecipazione dei giovani alla vita democratica dell’Europa a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. Hanno l’obiettivo di consentire ai giovani di sperimentare scambi, cooperazione, azione culturale e civica, aiutandoli a rafforzare le loro competenze personali, sociali, di cittadinanza e digitali e a diventare cittadini europei attivi.

leggi tutto
Bando RICERCA 2025 per innovare l’apprendimento

Bando RICERCA 2025 per innovare l’apprendimento

Il bando si rivolge a tutte le facoltà di area scientifico-tecnologica delle università italiane e centri di ricerca interessate a progettare e sviluppare piattaforme adattive di tutoring destinate agli studenti universitari, al fine di migliorarne le prestazioni e contribuire alla riduzione dell’abbandono del corso di studi.

leggi tutto
Accreditamento nel settore della Gioventù

Accreditamento nel settore della Gioventù

L’accreditamento Erasmus è uno strumento per le organizzazioni che vogliono aprirsi allo scambio e alla cooperazione transfrontaliera, promuovere la partecipazione dei giovani e il sostegno allo sviluppo delle capacità degli animatori e delle organizzazioni giovanili attraverso attività di mobilità per l’apprendimento. L’accreditamento Erasmus Gioventù per tali attività fornisce alle organizzazioni accreditate un canale alternativo, semplificato e flessibile per l’accesso ai finanziamenti dell’Azione KA1 del Programma per il periodo 2021 – 2027.

leggi tutto