La Fondazione sostiene l’avvio in Italia di attività in grado di sostenersi autonomamente nel tempo che siano in grado di rispondere in modo nuovo, efficace e sostenibile ai bisogni che riguardano: Anziani, Disabilità, Famiglia, Nuove Povertà.
La Fondazione sostiene l’avvio in Italia di attività in grado di sostenersi autonomamente nel tempo che siano in grado di rispondere in modo nuovo, efficace e sostenibile ai bisogni che riguardano: Anziani, Disabilità, Famiglia, Nuove Povertà.
Con il bando “Digitale sociale” che mette a disposizione 2,6 milioni di euro, il Fondo mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento ai settori del Made in Italy, a beneficio di persone in condizioni di vulnerabilità e difficoltà. Possono partecipare soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro e aziende.
Il programma di finanziamento della Fondazione sostiene sostiene enti di beneficenza che svolgono attività in uno o più dei seguenti ambiti: Senzatetto, Salute e benessere, Lavoro, Formazione scolastica, Ambiente e sostenibilità.
Enel Cuore sostiene di grande impatto sociale rivolti a persone in situazione di fragilità nei seguenti ambiti: cultura dell’educazione, inserimento sociale e percorsi di accompagnamento all’autonomia, povertà e inclusione sociale, tutela della salute.
Fondazione San Zeno sostiene progetti che contribuiscano allo sviluppo in Europa, Asia, Africa e America Latina attraverso lo studio, la formazione e il lavoro.
Nel quadro dell’Iniziativa Social Innovation+ (SI+) del Fondo sociale europeo Plus (FSE+), il Centro di Competenza Europeo per l’Innovazione Sociale ha lanciato un bando per il sostegno a progetti transnazionali per la riqualificazione dei giovani vulnerabili.