Bando MLAC 2023 – Idee in movimento per il lavoro e la pastorale

MLAC

Concorso di idee di progettazione sociale rivolto a gruppi formali e informali che intendano sviluppare progetti incentrati sui giovani: educazione/formazione in ambito STEM, prodotti artistico-culturali sulle tematiche giovanili, attività di rigenerazione urbana, percorsi formativi per rinforzare le competenze degli Animatori di Comunità.


KA 2 – Partenariati su scala ridotta nei settori della scuola, della formazione e della gioventù – 2^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

I partenariati su scala ridotta sono pensati per ampliare l’accesso al Programma agli attori e alle persone nei settori dell’istruzione scolastica, dell’educazione degli adulti, dell’istruzione e della formazione professionale e della gioventù.
Con importi inferiori delle sovvenzioni concesse alle organizzazioni, una durata più breve e requisiti amministrativi più semplici rispetto ai partenariati di cooperazione, questa azione mira a raggiungere le organizzazioni di base, meno esperte e nuovi arrivati nel Programma, riducendo le barriere all’ingresso per coloro che hanno minori capacità organizzative.


Avviso pubblico #Riparto – percorsi di welfare aziendale per le lavoratrici madri – scadenza prorogata

Dipartimento per le politiche della famiglia

Avviso che con uno stanziamento di 50 milioni di euro finanzia le progettualità delle imprese che mettono in campo azioni e strumenti per armonizzare le esigenze lavorative delle neo-mamme: flessibilità oraria e organizzativa, iniziative di sostegno psicologico e fisico, incentivi economici finalizzati al rientro al lavoro dopo il parto/adozione, formazione e aggiornamento, etc


KA1 – Mobilità nel settore della Gioventù – 2^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

L’Azione di mobilità offre ai giovani e agli animatori giovanili opportunità di mobilità in Europa per accrescere le proprie competenze, conoscere culture diverse, promuovere la partecipazione alla vita democratica in Europa e al mercato del lavoro, la cittadinanza attiva, il dialogo interculturale, la solidarietà e l’inclusione sociale.


Bando “Laboratorio Italia” 2022 per supportare lo sviluppo sostenibile di cooperative e startup

Fondazione Tertio Millennio

Contributi e servizi per consolidare le strategie di sviluppo sostenibile di cooperative già costituite e, per la prima volta, favorire e supportare la nascita di nuove startup cooperative sostenibili in grado di rispondere alle esigenze dei territori generando impatti economici, sociali e ambientali.


Bando ideeRete 2022 per finanziare progetti rigenerativi dei territori e delle comunità

Gruppo Assimoco

Bando rivolto a enti non profit, profit e start-up per sostenere la generatività e la capacità di essere antifragile dei territori e delle comunità italiane, attivare la capacità di prendersi cura e animare il desiderio di immettere nuova vita, agendo su 3 ambiti: Far Fiorire il Lavoro; Generare Benessere; Coltivare il Verde.


Contributi per attività giovanili internazionali (secondo semestre 2023)

Fondazione Europea per la Gioventù

Supporto ad incontri internazionali portate avanti da organizzazioni giovanili nazionali ed internazionali per fornire risposta alle sfide che interessano il mondo giovanile negli ambiti della democrazia pluralista, dell’accesso ai diritti, della convivenza inclusiva e pacifica, del lavoro giovanile.


Bando aperto – Sportello della solidarietà

Fondazione Terzo Pilastro - Italia e Mediterraneo

Bando aperto per la richiesta di contributi a progetti in diverse aree di intervento: salute, ricerca scientifica, assistenza, istruzione, formazione e avvio al lavoro di categorie sociali deboli, cultura e valorizzazione arti e mestieri, arte e cultura.


Contributi 2022 per le attività pilota: rispondere alle sfide dei giovani a livello locale

Fondazione Europea per la Gioventù

Supporto ad incontri internazionali portate avanti da organizzazioni giovanili nazionali ed internazionali per fornire risposta alle sfide che interessano il mondo giovanile negli ambiti della democrazia pluralista, dell’accesso ai diritti, della convivenza inclusiva e pacifica, del lavoro giovanile.


Bando PartecipAzione 2022 – Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati

Intersos e UNHCR

Bando rivolto a tutte le associazioni di rifugiati e le organizzazioni radicate sul territorio che favoriscono la partecipazione dei rifugiati per sostenerne le attività attraverso un programma di capacity building e un micro-finanziamento dei progetti selezionati.